Eterologa, Filomena Gallo: dopo 10 anni finalmente anche dalle regioni impegno per equità accesso alla Pma.

Fecondazione assistita

 

Dichiarazione Filomena Gallo segretario associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica soggetto costituente il Partito radicale.
 
Il ripristino dell' eterologa ha fatto emergere che a differenza di quanto accadeva prima, la legge 40 prevede che la fecondazione medicalmente assistita sia in vivo che in vitro venga applicata anche nel pubblico e non solo nel privato. Ma di fatto i centri pubblici non applicano tutte le tecniche per cui sono autorizzato, spesso per carenza di fondi.
Abbiamo dovuto ricorrere ai tribunali affinché anche le strutture pubbliche autorizzate eseguissero la diagnosi pre impianto (ord. Trib. Cagliari). In Italia si registra disparità nell'accesso alla PMA in base alla regione di appartenenza. Finalmente dopo 10 anni affrontiamo anche questo problema quindi con la cancellazione dell'eterologa vi è una doppia vittoria.
Il desiderio di avere un bambino non può e non deve essere limitato dalla mancanza di equità nell'accesso alle cure. Ora il Ministro oltre ad aggiornare presto le linee giuda aggiorni anche i LEA con il supporto delle regioni.
Speriamo che siano rimossi anche gli altri ostacoli all'accesso a queste tecniche e per la ricerca senza che vi sia necessità di nuovi interventi della Corte Costituzionale.

© 2014 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati



SEGUICI
SU
FACEBOOK

Nota sui commenti: i commenti lasciati dagli utenti del sito non vengono ne' censurati ne' verificati in base al contenuto. I commenti con link non vengono pubblicati. Per i commenti si utilizza la piattaforma Diqsus che memorizza sui suoi server tutti i dati degli utenti, compreso l'indirizzo IP in caso di eventuali segnalazioni per abusi o violazioni di legge. Tutti possono lasciare commenti, quindi non c'e' alcuna verifica sull'appartenenza degli utenti al partito o al movimento Radicale.