Costi politica/Manfredi: Portavoce Chiamparino costerà 100.000 € in meno rispetto a portavoce Cota. Esempio da seguire per tutti gli staff di Chiamparino e degli assessori. I compensi siano pubblicati online

Consiglio regionale Piemonte

Sul Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte di ieri è stata pubblicata la delibera di Giunta che assegna l’incarico di Portavoce del Presidente della Giunta Regionale alla Dr. ssa Alessandra Perera, che percepirà un compenso annuo lordo di 62.985 euro. Allegato alla delibera è stato pubblicato lo schema di contratto fra la Regione Piemonte e la Dr. ssa Perera.

Sul Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte del 20 maggio 2010 era stato pubblicato uno stralcio della delibera di Giunta che assegnava l’incarico di Portavoce dell’allora Presidente della Giunta Regionale, Roberto Cota, al Dr. Fabio Grosso, con una spesa di 83.460 euro.

Giulio Manfredi, membro della Direzione di Radicali Italiani e segretario Associazione radicale Adelaide Aglietta:

Nella seduta di Consiglio Regionale di martedì scorso, Sergio Chiamparino, illustrando il programma della sua giunta, ha dichiarato che occorre “essere credibili come pubblica amministrazione anche attraverso il necessario abbassamento dei costi della politica”. Il risparmio di 20.475 euro annui (102.375 euro complessivi sui cinque anni di legislatura) rispetto alla precedente Giunta sul compenso del portavoce del Presidente è una piccola ma concreta attuazione di quell’impegno.

Chiedo a Chiamparino di seguire lo stesso esempio rispetto all’intero suo staff e ai suoi assessori di fare altrettanto. E di pubblicare online i compensi di tutti i componenti degli staff.

Conferimento incarico al portavoce di Cota / Conferimento incarico al portavoce di Chiamparino

© 2014 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati



SEGUICI
SU
FACEBOOK

Nota sui commenti: i commenti lasciati dagli utenti del sito non vengono ne' censurati ne' verificati in base al contenuto. I commenti con link non vengono pubblicati. Per i commenti si utilizza la piattaforma Diqsus che memorizza sui suoi server tutti i dati degli utenti, compreso l'indirizzo IP in caso di eventuali segnalazioni per abusi o violazioni di legge. Tutti possono lasciare commenti, quindi non c'e' alcuna verifica sull'appartenenza degli utenti al partito o al movimento Radicale.