Pena di morte. Nessuno tocchi Caino: bene che campagna pro moratoria sia priorità del semestre UE

Conferenza africana sulla pena di morte

 

 

 

Sergio d’Elia ed Elisabetta Zamparutti, rispettivamente Segretario e Tesoriera di Nessuno tocchi Caino, hanno apprezzato la decisione del Ministro Federica Mogherini di istituire una “task force” per rafforzare la Risoluzione per la moratoria delle esecuzioni capitali al voto della prossima Assemblea Generale dell’ONU e di aver convocato la prima riunione di lavoro nel giorno di assunzione da parte dell’Italia della Presidenza dell’Unione Europea.

“E’ un segno dell’importanza prioritaria che il nostro Paese attribuisce al successo della Risoluzione per la moratoria universale, storica battaglia di Nessuno tocchi Caino e del Partito Radicale Nonviolento Transnazionale e Transpartito” hanno detto gli esponenti radicali.

“Proprio per assicurare un maggior numero di voti alla nuova Risoluzione, domani 2 luglio 2014, inizierà a Cotonou la conferenza africana sulla pena di morte organizzata dal Governo del Benin e dalla Commissione africana per i diritti umani e dei popoli in collaborazione con Nessuno tocchi Caino ed il Partito Radicale, organizzazioni presenti con il Sen. Marco Perduca. Tema della conferenza sarà anche l’adozione di un Protocollo africano per l’abolizione della pena di morte” hanno concluso D’Elia e Zamparutti.

 

La conferenza africana sulla pena di morte in Benin sarà trasmessa webcast da Radio Radicale.

© 2014 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Nota sui commenti: i commenti lasciati dagli utenti del sito non vengono ne' censurati ne' verificati in base al contenuto. I commenti con link non vengono pubblicati. Per i commenti si utilizza la piattaforma Diqsus che memorizza sui suoi server tutti i dati degli utenti, compreso l'indirizzo IP in caso di eventuali segnalazioni per abusi o violazioni di legge. Tutti possono lasciare commenti, quindi non c'e' alcuna verifica sull'appartenenza degli utenti al partito o al movimento Radicale.