Droga, Radicali: 25 giugno ore 10:45 conferenza stampa su proposte di riforme e dati in esclusiva sulla lotta al narcotraffico

Droghe

Mercoledì 25 giugno, in occasione del 26 giugno - Giornata internazionale della lotta alla droga – alle ore 10:45 si terrà una conferenza stampa del Partito radicale, in via di Torre argentina 76, 00186 Roma, per presentare alcune proposte di riforma relative alle politiche sulle sostanze stupefacenti rivolte a Governo e Parlamento nonché un'analisi sui dati della "guerra alla droga" in Italia.

Nella conferenza stampa verranno presentati in esclusiva i dati relativi alle dimensioni del fenomeno in Italia diviso per sostanze stupefacenti; droghe e violazioni dei diritti umani; droga e pena di morte; droghe e ricerca scientifica.

Secondo uno studio della London School of Economics il giro d'affari delle droghe si aggira intorno a mille miliardi di dollari, solo in Italia le stime parlano di 25 miliardi di euro. Anche l'Africa inizia a esser colpita dal narcotraffico, specie di cocaina, per un valore di oltre 1 miliardo di dollari.

Da un paio d'anni l'ex segretario delle Nazioni Unite Kofi Annan, l'ex commissario europeo Javier Solana, gli ex presidenti della Colombia, César Gaviria, del Messico, Ernesto Zedillo, del Brasile, Fernando Henrique Cardoso, del Cile, Ricardo Lagos, del Portogallo, Jorge Sampaio e della Svizzera, Ruth Dreifuss con la loro Global Commission chiedono al mondo un dibattito non-ideologico sulle “droghe”.

La conferenza stampa fa parte della mobilitazione mondiale “Support Don't Punish”.

Nei giorni scorsi i Radicali hanno chiesto a tutti i parlamentari che la Camera ed il Senato discutano ufficialmente della "guerra mondiale alla droga", in occasione del 26 giugno, cosa mai accaduta dal 1987 quando la giornata mondiale contro le droghe fu istituita, anche in vista della sessione speciale dell'Assemblea generale delle Nazioni Unite sugli stupefacenti prevista per l'estate del 2016.

 

Partecipano :

Prof Carla Rossi, Consiglio Scienze Sociali, membro dell'Osservatorio Europeo sulle droghe di Lisbona;  Rita Bernardini, Segretaria di Radicali Italiani;  Filomena Gallo, Segretaria dell’Associazione Luca Coscioni; Sergio D’Elia, Segretario di Nessuno Tocchi Caino;  Marco Perduca,  rappresentante Onu del Partito Radicale; Marco Pannella, Presidente del Senato del Partito radicale.

 

© 2014 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Nota sui commenti: i commenti lasciati dagli utenti del sito non vengono ne' censurati ne' verificati in base al contenuto. I commenti con link non vengono pubblicati. Per i commenti si utilizza la piattaforma Diqsus che memorizza sui suoi server tutti i dati degli utenti, compreso l'indirizzo IP in caso di eventuali segnalazioni per abusi o violazioni di legge. Tutti possono lasciare commenti, quindi non c'e' alcuna verifica sull'appartenenza degli utenti al partito o al movimento Radicale.