Città metropolitane, Marco Cappato: fanno finta che io non sia stato eletto nel centrosinistra. Ritoccheranno con photoshop le foto del 2011?

Dichiarazione di Marco Cappato, Presidente del Gruppo Radicale - federalista europeo
Milano, 24 giugno 2014
E' convocata per questa sera la grande "Assemblea dei Sindaci e Consiglieri eletti nel centrosinistra nei 134 Comuni dell'are metropolitana". Introduce la "Segretaria metropolitana del PD", poi i Sindaci da Pisapia in giù. Concludono i "Segretari Metropolitani" di SEL, PRC, Movimento Milano Civica e PD.
Secondo copione, purtroppo ovvio e scontato, i Radicali non sono stati informati.
Certamente, i rapporti tra Radicali e Centrosinistra lombardo sono questione a loro scomoda. Da quando Penati difendeva Formigoni sulle nostre denunce per il limite dei tre mandati e le firme false, per arrivare alle affissioni abusive a Milano, passando per la decadenza di Consiglieri regionali ineleggibili e la scelta da parte di Ambrosoli di rifiutare il collegamento con il nostro simbolo...certamente non si può dire vi sia sintonia politica, né da una parte né dall'altra.
Il fatto, però, che io sia stato eletto nel 2011 con una lista -la Lista Bonino-Pannella- collegata al Sindaco Pisapia è, appunto, un fatto, e come tale va rispettato. Ferma restando la libertà di riunirsi come e con chi credono -e non mancano certo le ragioni politiche per preferire, loro e noi, la nostra assenza- decidere nel 2014 chi è stato eletto con chi nel... 2011 è un'operazione maldestra, alla quale si aggiunge un tocco di cafonaggine nell'assenza di comunicazioni. Rimane da vedere se qualcuno vorrà usare photoshop per ritoccare qualche foto dell'epoca, come da tradizione degli antenati politici di alcuni degli eletti centrosinistra "doc".
© 2014 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati
SU
Nota sui commenti: i commenti lasciati dagli utenti del sito non vengono ne' censurati ne' verificati in base al contenuto. I commenti con link non vengono pubblicati. Per i commenti si utilizza la piattaforma Diqsus che memorizza sui suoi server tutti i dati degli utenti, compreso l'indirizzo IP in caso di eventuali segnalazioni per abusi o violazioni di legge. Tutti possono lasciare commenti, quindi non c'e' alcuna verifica sull'appartenenza degli utenti al partito o al movimento Radicale.