Ostia - Lungomuro: dopo esposto a Procura chiederemo ritiro concessione per chi viola regole. Domani convegno con comitati cittadini e Marco Pannella

Ostia.jpg

Dichiarazione di Riccardo Magi, consigliere comunale Radicale, e Paolo Izzo, segretario Radicali Roma

 

È grave che le varie Associazioni di categoria dei concessionari balneari continuino a negare l'evidenza di una situazione di illegalità diffusa, di negazione della fruibilità e visibilità del mare per i cittadini, situazione che ben conoscono e di cui sono responsabili insieme alle istituzioni che ai vari livelli hanno omesso di intervenire per anni e ora si stanno svegliando a seguito del nostro esposto che ha visto attivarsi la Procura di Roma. I dirigenti di queste associazioni si affannano a ripetere che a ostia ogni accesso alla spiaggia è libero è gratuito. Forse rappresentano i concessionari di altre località balneari..!! La realtà di Ostia è un'altra ed è ben conosciuta dai romani. Da quello che dovrebbe essere il lungomare della Capitale è stato di fatto cancellato il mare e tutt'ora si chiede il biglietto in molti stabilimenti per il semplice accesso, in violazione della legge e dell'ordinanza del Sindaco che quest'anno prescrive l'affissione all'ingresso della cartellonistica in italiano e inglese, di dimensioni minime 40x50 cm, con la dicitura "L'accesso e il transito sugli arenili sono liberi e gratuiti per il raggiungimento della battigia e della fascia di arenile dei 5 mt destinati al libero transito anche ai fini della balneazione".

Chiedo a questi rappresentanti di categoria come mai quasi nessuno espone questo avviso? È evidente che non basta "non farsi fregare dai furbetti" bisogna iniziare a far rispettare le norme che prevedono anche il ritiro delle concessioni per chi non garantisce l'accesso libero e gratuito al mare. È quello che faremo per proseguire la nostra battaglia di legalità chiedendo al contempo alle istituzioni di interrompere la catena di omissioni che ci hanno portato a questo degrado.

Rispetto all'apertura dei due varchi presso il pontile di Ostia, sui quali verteva il nostro esposto dell'ottobre scorso, a chi ci dice di aspettare il nuovo Pua rispondiamo che forse è il caso di iniziare ad attuare qualcosa del vecchio, per rendere un po' più credibile questa nuova promessa. 

L'abbattimento del lungomuro che per km impedisce accesso e visuale del mare, le denunce che da anni abbiamo presentato come Radicali, le iniziative intraprese e quelle che porteremo avanti per ripristinare la legalità saranno al centro del convegno "La breccia di Ostia" promosso dall'associazione Radicali Roma insieme ai comitati cittadini, che terremo domani a Ostia (dalle 15 alle 19, presso il Circolo “La Pinetina”, v.le R. Grimaldi Casta n. 3) e che vedrà anche l'importante partecipazione di Marco Pannella.


Di seguito il programma


LA BRECCIA DI OSTIA!
Il mare è di tutti i cittadini. Nessuno deve chiuderlo.
Il “lungomuro” deve essere abbattuto!

IL CONVEGNO

Per proseguire il nostro impegno Radicale sul litorale laziale e per portare avanti le iniziative elencate di seguito, abbiamo organizzato, in coordinamento con i comitati cittadini di Ostia, un dibattito pubblico che si terrà domani 21 giugno, dalle 15 alle 19, presso il Circolo “La Pinetina”, v.le R. Grimaldi Casta n. 3 - Ostia (Roma).

Oltre ai temi e agli interventi elencati, è prevista la partecipazione di esponenti del giornalismo e della politica, tra cui Marco Pannella.

Introduce e modera: Paolo Izzo, Segretario dell’Associazione Radicali Roma

Interviene Rita Bernardini, Segretaria di Radicali italiani

 

TEMI E INTERVENTI

  • L’accessibilità e tutte le altre regole che ogni concessionario di spiaggia deve rispettare secondo direttive comunali, leggi nazionali e normative europee.
    Riccardo Magi, Consigliere comunale Radicale a Roma
  • Ostia tra sanatorie paesaggistiche e sanatorie edilizie
  • Mauro Veronesi, responsabile Territorio di Legambiente Lazio

  • Il nuovo Piano Utilizzo Arenili in preparazione in Campidoglio
  • Stefano Arista, architetto

  • Il diritto di partecipazione e informazione dei cittadini 
  • Amedeo Barletta, avvocato e consulente in diritto penale europeo e transnazionale

  • Cause e possibili rimedi all’erosione
  • Ing. Andrea Schiavone, Presidente di Labur

  • A seguire dibattito e ulteriori proposte di cittadini e comitati.
  • Proiezione del cortometraggio, edito da Liberi.tv, sulle diverse iniziativedell'associazione Radicali Roma per abbattere il lungomuro a Ostia.
  • Distribuzione della prima cartolina realizzata da Andrea Benedetto Herling per il progettoLA BRECCIA DI OSTIA Veduta del mare che adesso non esiste
  • © 2014 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Nota sui commenti: i commenti lasciati dagli utenti del sito non vengono ne' censurati ne' verificati in base al contenuto. I commenti con link non vengono pubblicati. Per i commenti si utilizza la piattaforma Diqsus che memorizza sui suoi server tutti i dati degli utenti, compreso l'indirizzo IP in caso di eventuali segnalazioni per abusi o violazioni di legge. Tutti possono lasciare commenti, quindi non c'e' alcuna verifica sull'appartenenza degli utenti al partito o al movimento Radicale.