Bollettino medico di Marco Pannella

Bollettino medico

In giorno 6-5-2014  Marco Pannella è stato dimesso dalla Clinica Nostra Signora della Mercede, ove è stato ricoverato il 26-4-14.

Il 22 aprile era stato sottoposto ad intervento d’urgenza per leak della branca sinistra di endoprotesi aorto-bisiliaca con formazione di vasto ematoma retroperitoneale. E’ stata posizionata una nuova endoprotesi e confezionato un bypass protesico femoro-femorale.

Nel postoperatorio è stato necessario effettuare due emotrasfusioni, a seguito di anemizzazione secondaria al sanguinamento acuto. Fin dalla prima giornata post-operatoria il paziente ha rifiutato di assumere cibi e liquidi per via orale e, trascorse le prime 24 ore dopo l’intervento, anche per via endovenosa. Per tale ragione non era stato ritenuto opportuno effettuare la prevista angio TC post-operatoria necessaria per verificare l’esito dell’intervento. Alla dimissione dal Policlinico Gemelli, dato il rifiuto del paziente ad interrompere il digiuno e il conseguente stato di disidratazione è stato deciso il trasferimento presso la Clinica Nostra Signora della Mercede. 

Durante la degenza Pannella ha accettato la correzione di una grave ipopotassiemia, attraverso infusione di fleboclisi contenenti potassio e, il giorno 5-5, di effettuare la prevista angioTC post-operatoria, con relativa idratazione prime e dopo la somministrazione di mezzo di contrasto. L’esame ha confermato il pieno successo dell’intervento chirurgico, con parziale riassorbimento dell’ematoma. La funzione renale non si è modificata.

Dall’ingresso in clinica il paziente è rimasto sostanzialmente a digiuno, sia per solidi che per liquidi,  consentendosi solo occasionalmente della coca cola e delle mele. Tuttavia le infusioni endovenose effettuate, soprattutto in preparazione della TC, hanno limitato le conseguenze del digiuno (dall’ingresso il peso è diminuito di circa 1 kg).

Per quanto sopra detto,  essendo stato interrotto al momento della dimissione ogni supporto infusivo parenterale, è assolutamente necessario  che il paziente riprenda una regolare alimentazione ed idratazione, per preservare la funzionalità del bypass recentemente impiantato e dei reni, sovraccaricati da farmaci e mezzi di contrasto. A tale prescrizione, nonostante le motivazioni esposte dettagliatamente dai curanti, il paziente  al momento non intende aderire.

© 2014 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Nota sui commenti: i commenti lasciati dagli utenti del sito non vengono ne' censurati ne' verificati in base al contenuto. I commenti con link non vengono pubblicati. Per i commenti si utilizza la piattaforma Diqsus che memorizza sui suoi server tutti i dati degli utenti, compreso l'indirizzo IP in caso di eventuali segnalazioni per abusi o violazioni di legge. Tutti possono lasciare commenti, quindi non c'e' alcuna verifica sull'appartenenza degli utenti al partito o al movimento Radicale.