Bilancio, Magi: manovra insufficiente. Attenzione alle entrate tutt'altro che certe

magi.jpg

Dichiarazione di Riccardo Magi, consigliere capitolino Radicale eletto nella Lista civica Marino

Fermo restando che il necessario e non più rinviabile risanamento dei conti capitolini non può prescindere dall'effetto del piano triennale di rientro previsto dal Salva Roma, da concordare con il governo, non si può dimenticare che la situazione finanziaria di Roma Capitale è già gravemente compromessa e richiede un intervento serio e radicale il prima possibile.

Proprio per questo dai primi dati a disposizione sul bilancio 2014 appare preoccupante il ricorso a entrate straordinarie per finanziare spesa corrente, un metodo che anzichè rimuovere in modo strutturale i fattori di squilibrio che hanno determinato il dissesto li rigenera nuovamente. Sul fronte delle entrate ci sono infatti molti punti da chiarire a partire da quelle derivanti dalla vendita del patrimonio e dal contributo di soggiorno. Su quello delle spese, lo sforzo non è all'altezza della discontinuità annunciata.  

E' davvero poco credibile infatti prospettare nuovi investimenti che trovino risorse in entrate non certe piuttosto che in un effettivo e strutturale taglio della spesa.

C'è il serio rischio insomma che non siano davvero disinnescati i fattori che hanno alimentato lo squilibrio anche dopo la creazione della gestione commissariale nel 2008. 

   

© 2014 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Nota sui commenti: i commenti lasciati dagli utenti del sito non vengono ne' censurati ne' verificati in base al contenuto. I commenti con link non vengono pubblicati. Per i commenti si utilizza la piattaforma Diqsus che memorizza sui suoi server tutti i dati degli utenti, compreso l'indirizzo IP in caso di eventuali segnalazioni per abusi o violazioni di legge. Tutti possono lasciare commenti, quindi non c'e' alcuna verifica sull'appartenenza degli utenti al partito o al movimento Radicale.