Governo/Beltrandi: Renzi e maggioranza rinviano quanto promesso

Renzi Matteo

Dichiarazione di Marco Beltrandi, radicale, componente della Direzione nazionale di Radicali Italiani, già deputato della XV e XVI legislatura

 

Mentre i media televisivi sono inondati dagli interventi, con tante promesse, del Presidente del Consiglio dei Ministri, Matteo Renzi, come mai era accaduto in precedenza, le riforme che erano state promesse come imminenti con un preciso crono programma dal Capo del Governo vengono ora proiettate su un orizzonte temporale ampio e in buona misura indefinito. E’ il caso di una delle riforme più importanti per l’economia quanto politicamente “critica”,  oggetto di iniziative e proposte anche referendarie da decenni dei Radicali, il Job Act che ora il Ministro Poletti rinvia addirittura al primo semestre 2015.

Altro rinvio per la riforma, pessima, del Senato della Repubblica e del titolo V della Costituzione: persino la promessa già fortemente ridimensionata di una prima lettura al Senato prima delle elezioni europee è slittata a dopo il 25 maggio 2014, così come la nuova legge elettorale che dovrebbe seguire la riforma costituzionale.

Insomma, siamo alle solite: parole, parole, parole…e niente più!

© 2014 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Nota sui commenti: i commenti lasciati dagli utenti del sito non vengono ne' censurati ne' verificati in base al contenuto. I commenti con link non vengono pubblicati. Per i commenti si utilizza la piattaforma Diqsus che memorizza sui suoi server tutti i dati degli utenti, compreso l'indirizzo IP in caso di eventuali segnalazioni per abusi o violazioni di legge. Tutti possono lasciare commenti, quindi non c'e' alcuna verifica sull'appartenenza degli utenti al partito o al movimento Radicale.