Fecondazione, Gallo e Baldini: nessun vuoto normativo se divieto eterologa verrà cancellato

E' fondamentale precisare, rispetto a quanto ha dichiarato l'avvocato dello Stato Gabriella Palmieri stamane in udienza in Corte Costituzionale, che l'abrogazione del divieto di fecondazione di tipo eterologa previsto dalla legge 40 del 2004 non crea vuoto normativo. Già nel 2005 era stato ammesso il quesito referendario che prevedeva la cancellazione di tale divieto. Tale divieto non ha fondamento né scientifico né giuridico, ma solo morale. Quindi ci auguriamo che venga cancellato per ridare speranza a tante famiglie italiane che non vanno discriminate.
© 2014 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati
SU
Nota sui commenti: i commenti lasciati dagli utenti del sito non vengono ne' censurati ne' verificati in base al contenuto. I commenti con link non vengono pubblicati. Per i commenti si utilizza la piattaforma Diqsus che memorizza sui suoi server tutti i dati degli utenti, compreso l'indirizzo IP in caso di eventuali segnalazioni per abusi o violazioni di legge. Tutti possono lasciare commenti, quindi non c'e' alcuna verifica sull'appartenenza degli utenti al partito o al movimento Radicale.