Droghe, Bernardini e Manfredi: vuoi conoscere le nuove tabelle sugli stupefacenti? Alfano non ti dà una mano!

Rita Bernardini, Segretaria Radicali Italiani, e Giulio Manfredi, membro di Direzione RI:
Prendiamo atto che il Prof. Serpelloni, che sappiamo consultare attentamente i siti radicali (l’unico posto dove compaiono i comunicati radicali), ha provveduto finalmente a far aggiornare il testo del DPR 309/90 (testo unico sugli stupefacenti) sul sito del Dipartimento Antidroga.
Rileviamo, invece, che i curatori del sito del Ministero degli Interni non si sono ancora accorti che lo scorso marzo il governo di cui il ministro Alfano ci risulta continui a far parte ha emanato un decreto-legge in materia, per sua natura immediatamente vigente, con allegate le nuove tabelle delle sostanze stupefacenti. Sul sito del Ministero compare il testo aggiornato della legge ma con allegate ancora le vecchie tabelle. Non sono questioni di lana caprina: a tabella diversa corrisponde sanzione e pena detentiva diversa (oppure nessuna sanzione o pena).
Piccolo consiglio: ma perché, con un semplice giro di telefonate, i vari uffici governativi preposti, dal Dipartimento Antidroga, ai Ministeri dell’Interno, della Sanità, della Giustizia non si mettono d’accordo nel mettere sui siti un’unica versione della normativa (non solo sugli stupefacenti), magari quella di “Normattiva” del Servizio Poligrafico e Zecca dello Stato, che consente una visione chiara e completa degli aggiornamenti delle leggi?
Prima di fare proclami antidroga, telefonatevi.
N. B.
Le tabelle presenti sul sito del Ministero dell’Interno (ore 15:00 di oggi)
Le tabelle vigenti dal 21 marzo 2014
© 2014 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati
SU
Nota sui commenti: i commenti lasciati dagli utenti del sito non vengono ne' censurati ne' verificati in base al contenuto. I commenti con link non vengono pubblicati. Per i commenti si utilizza la piattaforma Diqsus che memorizza sui suoi server tutti i dati degli utenti, compreso l'indirizzo IP in caso di eventuali segnalazioni per abusi o violazioni di legge. Tutti possono lasciare commenti, quindi non c'e' alcuna verifica sull'appartenenza degli utenti al partito o al movimento Radicale.