Ricerca/salute, Ass. Coscioni: Rasi (Ema), Pani (Aifa), De Luca e Abbott (Nature) al Congresso internazionale

terzo congresso luca coscioni.jpg

Comunicato stampa dell'Associazione Luca Coscioni

 

Sabato 5 aprile presso la Protomoteca del Campidoglio a Roma, nella sessione pomeridiana del secondo giorno di lavori del Terzo Incontro del Congresso Mondiale per la libertà di ricerca scientifica, si terrà una sessione dal titolo "I test clinici: le promesse della medicina e le attese dei malati: una miscela esplosiva", coordinata dalla giornalista di Nature Alison Abbott, che ha trattato sulla rivista internazionale il caso Stamina. Gli interventi saranno quelli di: 

Guido RASI, Direttore dell'Agenzia Europea del Farmaco, Luca PANI, Direttore Generale dell'Agenzia Italiana del Farmaco, Michele DE LUCA, Co-Presidente dell'Associazione Luca Coscioni, Giuseppe TESTA, Direttore del Laboratorio di Epigenetica delle Cellule Staminali, dell' Istituto Europeo di Oncologia. 

Il Terzo Incontro del Congresso Mondiale per la libertà di ricerca scientifico, intitolato  "colmare il divario tra scienza e politica” (http://www.freedomofresearch.org/), prosegue oggi i lavori alla sala della Protomoteca al Campidoglio di Roma
 

L’incontro è organizzato dall’Associazione Luca Coscioni e dal Partito radicale, con il patrocinio del Consiglio dei Ministri, del Ministero della Salute, del Ministero degli Esteri, di Roma Capitale


© 2014 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Nota sui commenti: i commenti lasciati dagli utenti del sito non vengono ne' censurati ne' verificati in base al contenuto. I commenti con link non vengono pubblicati. Per i commenti si utilizza la piattaforma Diqsus che memorizza sui suoi server tutti i dati degli utenti, compreso l'indirizzo IP in caso di eventuali segnalazioni per abusi o violazioni di legge. Tutti possono lasciare commenti, quindi non c'e' alcuna verifica sull'appartenenza degli utenti al partito o al movimento Radicale.