Eutanasia: Di Maio (M5S) all'Ass. Coscioni "proporrò la calendarizzazione di una legge popolare al mese"

Comunicato stampa dell'Associazione Luca Coscioni
Il Vice Presidente della Camera Luigi Di Maio ha inviato una lettera all'Associazione Luca Coscioni (nelle persone dei Presidenti Welby, De Luca e Fraticelli, e della Presidente onoraria, Farina Coscioni) in risposta all'appello rivolto dall'associazione ai Parlamentari della Repubblica affinché deliberino con “la massima urgenza un programma di lavori straordinario per mettere in discussione entro il 2014 le leggi popolari vigenti":
Eccone un estratto della lettera, pubblicata oggi da "Il Manifesto":
Al di là del merito delle proposte di legge presentate, su cui possiamo anche essere in disaccordo, io credo fermamente che la politica e il Parlamento debbano garantire il diritto dei cittadini firmatari a veder discusse le proprie proposte, anche non aspettando necessariamente riforme del regolamento o nuove leggi che lo impongano. Prima di tutto deve esserci la sensibilità politica di tutte le parti nel garantire il diritto dei cittadini di veder discusse le proprie proposte, a maggior ragione perché questi strumenti di democrazia diretta furono istituiti proprio per permettere anche a chi non fosse presente in Parlamento di poter partecipare all’attività legislativa. E’ proprio l’esperienza di quel primo V-Day che mi fa capire quanto disarmante possa essere il silenzio del Parlamento di fronte alle decine di migliaia di firme da voi regolarmente raccolte. Probabilmente la mia forza politica non sarebbe neanche nata se la proposta di legge “Parlamento pulito” fosse stata discussa in Parlamento. Non ci sarebbe stato nessun problema qualora fosse stata bocciata, ma almeno avremmo avuto una risposta. Un segno di vita. Tutto ciò per spiegare quanto io e il M5S – al di là del merito delle singole proposte – siamo vicini al tema sollevato dall’Associazione Coscioni. (...) Le spiego la mia idea. A proposito di sensibilità politica, ho intenzione di proporre a tutte le forze politiche e alla Presidente della Camera, in occasione della prossima conferenza dei capigruppo (in cui io siedo come Vice presidente della Camera), che venga calendarizzata una proposta di legge popolare al mese, seguendo l’ordine cronologico di presentazione. In particolare, insisterò affinchè questi provvedimenti vengano effettivamente discussi in Aula e perché siano esaminate le proposte sostenute di migliaia di cittadini italiani. (...)
Cliccando qui il testo integrale
© 2014 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati
SU
Nota sui commenti: i commenti lasciati dagli utenti del sito non vengono ne' censurati ne' verificati in base al contenuto. I commenti con link non vengono pubblicati. Per i commenti si utilizza la piattaforma Diqsus che memorizza sui suoi server tutti i dati degli utenti, compreso l'indirizzo IP in caso di eventuali segnalazioni per abusi o violazioni di legge. Tutti possono lasciare commenti, quindi non c'e' alcuna verifica sull'appartenenza degli utenti al partito o al movimento Radicale.