Stamina, Gallo e De Luca: dichiarazioni Balduzzi prive di logica e sintomo di mal politica

Dichiarazione di Filomena Gallo e Michele De Luca, rispettivamente Segretario e Co-presidente dell'Associazione Luca Coscioni:
Quanto dichiarato dall'ex Ministro Balduzzi oggi in Commissione Igiene e sanità, durante l'ennesima audizione sul caso Stamina, è davvero sconcertante e privo di logica. Balduzzi dichiara
"La caotica situazione che si era venuta a creare, anche per le ben note campagne mediatiche che davano speranze alle famiglie, rese indifferibile l'emanazione di un provvedimento legislativo di urgenza".
Siamo stati dunque retti da un Governo succube della campagna mediatica delle Iene? Se ogni Governo dovesse agire in risposta alle campagne mediatiche, senza alcuna ragionevole valutazione politica e scientifica, saremmo quotidianamente in un caos, proprio come quello venutosi a creare con il decreto Balduzzi.
Il Ministro prosegue dicendo:
"nonostante le evidenze sulle molteplici irregolarita "riscontrate" nei laboratori di Brescia dall'ispezione dei Nas e dell'Aifa"
Nonostante le irregolarità quindi il Ministro ha emanato un decreto per spianare la strada a Vannoni?
Balduzzi, se fosse stato davvero preoccupato per le famiglie, avrebbe dovuto mettere subito uno stop al metodo Stamina e non permettere la somministrazione di qualcosa di sconosciuto e rischioso.
Se l'intento di Balduzzi è stato quello, come ha riferito, di evitare altri casi come quelli di Stamina, ha fallito in pieno ed anche volontariamente per ottenere consenso tra i cittadini, ma senza alcuna conoscenza dei fatti scientifici e delle conseguenze economiche sul Sistema Sanitario Nazionale, privando anche di risorse altri settori della ricerca che avrebbero potuto investirli su progetti validi.
© 2014 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati
SU
Nota sui commenti: i commenti lasciati dagli utenti del sito non vengono ne' censurati ne' verificati in base al contenuto. I commenti con link non vengono pubblicati. Per i commenti si utilizza la piattaforma Diqsus che memorizza sui suoi server tutti i dati degli utenti, compreso l'indirizzo IP in caso di eventuali segnalazioni per abusi o violazioni di legge. Tutti possono lasciare commenti, quindi non c'e' alcuna verifica sull'appartenenza degli utenti al partito o al movimento Radicale.