Europa, i Radicali a Letta: subito compensazioni per gli aiuti di stato perenni a Gran Bretagna, Francia e Germania

Europa e sport

Pannella, Beltrandi e Pagano del Partito Radicale scrivono a Letta perché vengano adottati provvedimenti federalisti europei su sport e comunicazione.

Nello Sport - scrivono i Radicali - se fosse recepita la la Risoluzione Fisas sulla Dimensione Europea dello Sport, l’Ue risulterebbe come la più grande potenza sportiva mondiale. Alle Olimpiadi di Londra, ad esempio, l’Europa avrebbe potuto evidenziarsi con quasi il triplo delle medaglie degli USA e ben oltre il triplo di quelle cinesi.

Sulla comunicazione invece - spiega il PRNTT - siamo di fronte a una vera e propria ingiustizia linguistica, con effetti devastanti economici, occupazionali e non solo causati dall’oligopolio, tendente al monopolio, linguistico europeo. Esso altera seriamente il mercato e impedisce la libera concorrenza in contrasto con il “principio di un mercato economico aperto e in libera competizione” (art. 4 Costituzione Europea), instaurando “veri e propri aiuti di stato permanenti” a Gran Bretagna, Francia e Germania. Ancora oggi - denunciano i tre dirigenti Radicali - la Commissione Europea non ha ancora fornito le traduzioni del bando “ERASMUS+” con prima scadenza 17 marzo che, invece, è stato pubblicato in inglese fin dal 12 dicembre”.
E’ urgente quindi andare in Europa a chiedere, intanto, strumenti compensativi, economici e non solo, dell’ingiustizia linguistica perpetrata e, già per il semestre europeo presieduto dall'Italia, mettere in cantiere la prima Conferenza europea per la giustizia e il federalismo linguistico che, come sostiene anche Sartori è una priorità ineludibile.

© 2014 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati

AttachmentSize
PRNTTaLETTA.pdf267.93 KB
SEGUICI
SU
FACEBOOK

Nota sui commenti: i commenti lasciati dagli utenti del sito non vengono ne' censurati ne' verificati in base al contenuto. I commenti con link non vengono pubblicati. Per i commenti si utilizza la piattaforma Diqsus che memorizza sui suoi server tutti i dati degli utenti, compreso l'indirizzo IP in caso di eventuali segnalazioni per abusi o violazioni di legge. Tutti possono lasciare commenti, quindi non c'e' alcuna verifica sull'appartenenza degli utenti al partito o al movimento Radicale.