Unioni civili/Roma, Riccardo Magi:percorso della delibera rappresenta il sentire e la volontà dei romani

Unioni civili

 

Dichiarazione di Riccardo Magi, consigliere Radicale eletto nella Lista Civica Marino, presidente della Commissione consiliare Diritti e Legalità
 
 
Il parere favorevole espresso oggi pomeriggio dalle Commissioni consiliari "Statuto e Regolamenti" e "Diritti e Legalità" sulla proposta di delibera per il Riconoscimento delle Unioni Civili, rispecchia fedelmente la volontà, la sensibilità e il modo di essere famiglia già propri di migliaia di romani, come migliaia sono i romani che negli anni scorsi hanno firmato per delibere di iniziativa popolare che andavano in tale direzione.
 
La nostra proposta non esula dalle competenze dei comuni e non è anticostituzionale, come si affannano ad affermare ogni giorno gli oppositori. Al contrario va nella direzione di non discriminare le famiglie di fatto basate su legami affettivi eterosessuli od omosessuali rispetto ad ogni attività, iniziativa o servizio erogato da Roma Capitale, e non lede minimamente i diritti di chi è componente di una famiglia basata sul matrimonio.
 
Intendiamo anche dare un segnale e un aiuto al Parlamento italiano che in materia di unioni civili, matrimonio omosessuale e riforma del diritto di famiglia sta perdendo davvero troppo tempo. In questo senso c'è davvero da sperare che sia una "nuova breccia di porta Pia" come teme il Consigliere Pomarici.
SEGUICI
SU
FACEBOOK

Nota sui commenti: i commenti lasciati dagli utenti del sito non vengono ne' censurati ne' verificati in base al contenuto. I commenti con link non vengono pubblicati. Per i commenti si utilizza la piattaforma Diqsus che memorizza sui suoi server tutti i dati degli utenti, compreso l'indirizzo IP in caso di eventuali segnalazioni per abusi o violazioni di legge. Tutti possono lasciare commenti, quindi non c'e' alcuna verifica sull'appartenenza degli utenti al partito o al movimento Radicale.