Unioni Civili, Gallo e Cappato: occasione per riforma complessiva diritto famiglia

Dichiarazione di Filomena Gallo e Marco Cappato, a nome dell'associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica
Nel 2009, con un gruppo di esperti coordinato da Bruno De Filippis, come associazione Luca Coscioni, associazione Radicale Certi diritti, Lega per il divorzio breve e altri elaborammo un progetto di riforma complessiva del diritto di famiglia. Tale progetto fu depositato alla Camera dei Deputati dai Parlamentari radicali, a prima firma Rita Bernardini.
Chiediamo ai Parlamentari di partire proprio da quel testo, perché rappresenta l'unico tentativo di dare forma coerente -ispirandosi a un principio di laicità- a tutte le norme che riguardano la libertà e responsabilità individuale, e che sono incluse nel diritto di famiglia: testamento biologico, riconoscimento dei diritti delle coppie non matrimoniali, single e adozioni, rapporti tra separazione e divorzio, assegnazione della casa familiare, modifiche all’affido condiviso, solidarietà post matrimoniale, responsabilità genitoriale, amministratore di sostegno, fecondazione medicalmente assistita. Anche la recente legge 219 sulla filiazione risente del fatto che, a monte, devono essere risolti altri problemi, come quello della regolamentazione giuridica delle coppia cosiddetta di fatto.
© 2014 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati
SU
Nota sui commenti: i commenti lasciati dagli utenti del sito non vengono ne' censurati ne' verificati in base al contenuto. I commenti con link non vengono pubblicati. Per i commenti si utilizza la piattaforma Diqsus che memorizza sui suoi server tutti i dati degli utenti, compreso l'indirizzo IP in caso di eventuali segnalazioni per abusi o violazioni di legge. Tutti possono lasciare commenti, quindi non c'e' alcuna verifica sull'appartenenza degli utenti al partito o al movimento Radicale.