Affitti d'oro Camera dei Deputati. Bernardini e Testa: Polemica inutile, per recedere dai contratti basta applicare l'articolo 3 del decreto Monti

Rita Bernardini Segretaria di Radicali Italiani e Irene Testa coautrice con Alessandro Gerardi del libro “Parlamento Zona franca” in riferimento alla questione degli affitti d’oro della Camera dei deputati, hanno dichiarato:
“La Presidenza della Camera dei deputati ha uno strumento immediato, diretto e trasparente per risolvere il groviglio strettosi intorno ai palazzi Marini: invece di continuare a mandare input contraddittori al Governo, applichi direttamente l’articolo 3 del decreto Monti, che consente la facoltà di recesso a tutte le amministrazioni incluse nell’elenco ISTAT. Se infatti si apre quell’elenco, si scopre che in cima esso esordisce con le parole “Organi costituzionali” e, tra questi, vi è indiscutibilmente la Camera dei deputati.
La Presidenza della Camera ha quindi già ora la possibilità di disdettare i contratti con Scarpellini: se non lo fa, è solo perché vuole restare coerente con la mitologia dell’autodichia che la ha condotta a costituirsi in giudizio contro la Corte di cassazione nel giudizio che sarà deciso l’11 marzo prossimo dalla Corte costituzionale.”
© 2013 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati
SU
Nota sui commenti: i commenti lasciati dagli utenti del sito non vengono ne' censurati ne' verificati in base al contenuto. I commenti con link non vengono pubblicati. Per i commenti si utilizza la piattaforma Diqsus che memorizza sui suoi server tutti i dati degli utenti, compreso l'indirizzo IP in caso di eventuali segnalazioni per abusi o violazioni di legge. Tutti possono lasciare commenti, quindi non c'e' alcuna verifica sull'appartenenza degli utenti al partito o al movimento Radicale.