Radicali, Marcia di Natale: si parte da San Pietro perché Papa Francesco ha fatto atti concreti sul carcere

Piazza San Pietro

Marco Pannella è al 3° giorno si sciopero totale della sete e della fame per l’amnistia e contro boicottaggio dell’informazione

«Questa volta partiamo da San Pietro perché abbiamo avuto un Papa che non solo ha detto parole importanti sulle carceri ma ha fatto anche qualcosa di concreto: ha abolito l’ergastolo – mentre noi lo abbiamo ancora nel nostro ordinamento - e ha introdotto nell’ordinamento dello Stato del Vaticano il reato di tortura – noi in Italia ancora non lo abbiamo fatto». Così Rita Bernardini, segretaria di Radicali Italiani, nella conferenza stampa di presentazione della III Marcia di Natale per l’amnistia, la giustizia e la libertà,  svoltasi martedì 17 dicembre nella sede di Torre Argentina.  Il percorso della marcia prevede la partenza alle ore 9:30 da Piazza Pia e toccherà alcuni luoghi “istituzionali”: il carcere di Regina Coeli, palazzo Madama e Montecitorio, per terminare di fronte a Palazzo Chigi.

«L’arrivo è a Palazzo Chigi perché intendiamo chiedere al Governo di svolgere un ruolo attivo nei confronti di un Parlamento, che sembra aver lasciato cadere nel vuoto il messaggio di Napolitano dell’8 ottobre alle Camere. Da allora sono passati oltre due mesi e come hanno agito Camera e Senato? Forse anche con uno sgarbo istituzionale, non è seguito in Parlamento alcun dibattito. Dunque il nostro interlocutore principale è ora il Governo: d’altra parte, a giugno, era stata proprio la guardasigilli Cancellieri a dire “L’amnistia è imperativo categorico morale. Dobbiamo rispettare la Costituzione”».

 

© 2013 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Nota sui commenti: i commenti lasciati dagli utenti del sito non vengono ne' censurati ne' verificati in base al contenuto. I commenti con link non vengono pubblicati. Per i commenti si utilizza la piattaforma Diqsus che memorizza sui suoi server tutti i dati degli utenti, compreso l'indirizzo IP in caso di eventuali segnalazioni per abusi o violazioni di legge. Tutti possono lasciare commenti, quindi non c'e' alcuna verifica sull'appartenenza degli utenti al partito o al movimento Radicale.