Dibattito ricerca scientifica Senato, Farina Coscioni: opportuno, utile, necessario

Senato

Ma soprattutto vanno assicurati adeguati spazi di conoscenza e informazione dal e nell'ente radiotelevisivo pubblico

Dichiarazione di Maria Antonietta Farina Coscioni, Presidente onorario Ass.Luca Coscioni:

Che in Senato si affronti, senza preconcetti e pregiudizi, la urgente questione della ricerca scientifica, è senz'altro utile, opportuno e necessario. La questione vera, tuttavia, è far uscire dalle aule parlamentari e dai ristretti circoli degli scienziati e dei ricercatori questo dibattito e questo confronto. Il paese deve essere messo a conoscenza del fatto che l'Italia, unico paese europeo ed occidentale, pone gravissimi ostacoli alla libertà di ricerca e sperimentazione, e che temi essenziali che riguardano inevitabilmente ognuno di noi vengono costantemente e pervicacemente elusi dall'informazione pubblica radio-televisiva.

Il mio dunque è un appello perché tutta la comunità scientifica si costituisca in lobby democratica e prema perché questi dibattiti e questi confronti siano assicurati. Non e' più tempo di lamentazioni, occorre reagire ed esercitare una pressione democratica perché sia finalmente riconosciuto e tutelato il nostro diritto a conoscere e a essere informati. Esiste una comunità scientifica costantemente mortificata, privata di mezzi e di risorse, spinta ad emigrare. Tutto ciò costituisce un evidente impoverimento per il paese. Solo se i cittadini saranno informati si potrà invertire questa rotta che penalizza e impoverisce tutti e ciascuno di noi. 

 

© 2013 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Nota sui commenti: i commenti lasciati dagli utenti del sito non vengono ne' censurati ne' verificati in base al contenuto. I commenti con link non vengono pubblicati. Per i commenti si utilizza la piattaforma Diqsus che memorizza sui suoi server tutti i dati degli utenti, compreso l'indirizzo IP in caso di eventuali segnalazioni per abusi o violazioni di legge. Tutti possono lasciare commenti, quindi non c'e' alcuna verifica sull'appartenenza degli utenti al partito o al movimento Radicale.