La Segretaria di Radicali italiani, Rita Bernardini, d’intesa con il Tesoriere Valerio Federico, ha nominato la Direzione secondo quanto previsto dall’art. 5 dello Statuto del Movimento

Logo allungato Radicali italiani

La Segretaria e il Tesoriere si sono anche dotati della Giunta esecutiva, secondo quanto previsto dall’art. 5bis dello Statuto del Movimento.

Di seguito, tutti i nomi

DIREZIONE (*)

Presidente: Laura Arconti

Segretario: Rita Bernardini

Tesoriere: Valerio Federico

 

1.     Angiolo

Bandinelli

2.     Marco

Beltrandi

3.     Maurizio

Bolognetti

4.     Deborah

Cianfanelli

5.     Giuseppe

Di Federico

6.     Michele

Governatori

7.     Massimiliano

Iervolino

8.     Giulio

Manfredi

9.     Valeria

Manieri

10.    Alessandro

Massari

11.     Giuseppe

Rossodivita

12.     Simone

Sapienza

13.    Giulia

Simi

14.     Gianfranco

Spadaccia

15.      Valter

Vecellio

GIUNTA ESECUTIVA (**)

Demetrio

Bacaro

Maurizio

Buzzegoli

Liliana

Chiaramello

Francesco

D’Ambrosio

Vincenzo

Di Nanna

Lorenzo

Lipparini

Maria Grazia

Lucchiari

Matteo

Mainardi

Luigi

Mazzotta

Francesco

Radicioni

Partecipano alle riunioni della Direzione:

  • Il Presidente del Senato del Partito Radicale Nonviolento Marco Pannella, il Tesoriere Maurizio Turco, il vicepresidente Marco Perduca;

  • La Ministro degli Esteri Emma Bonino;

  • Il Rappresentante di Radicali italiani presso l’Alde, Matteo Angioli;

  • I parlamentari italiani iscritti a Radicali italiani, Sandro Gozi, Marco Taradash;

  • Il Segretario dell’associazione Nessuno tocchi Caino Sergio D’Elia, la Tesoriera Elisabetta Zamparutti, ed i membri del Consiglio Direttivo Lucio Bertè e Antonio Stango;

  • La Segretaria dell'Associazione Luca Coscioni Filomena Gallo, il Tesoriere Marco Cappato, la Presidente d’onore Maria Antonietta Farina Coscioni;

  • Il Segretario dell'Associazione Certi Diritti Yuri Guaiana, il Tesoriere Leonardo Monaco, il Presidente Enzo Cucco;

  • L'Amministratore del Centro di Produzione Paolo Chiarelli;

  • Il Direttore di Radio Radicale Paolo Martini;

  • Il responsabile del Centro d'Ascolto dell'Informazione Radiotelevisiva Gianni Betto;

  • Il Segretario di Non c'è Pace Senza Giustizia Niccolò Figa Talamanca e la tesoriera Antonella Casu;

  • Il Segretario dell'Associazione Radicale Esperantista Giorgio Pagano, il Tesoriere Lapo Orlandi;

  • Il segretario di Anticlericale.net Carlo Pontesilli; il Tesoriere Michele De Lucia;

  • La Segretaria dell’Associazione Il Detenuto Ignoto, Irene Testa;

  • I responsabili organizzativi dei siti internet www.radicali.it; www.radioradicale.it Michele Lembo; www.radicalparty.org Mihai Romanciuc;

  • Il Segretario ed il Tesoriere della Lega Italiana Divorzio Breve (LID), Diego Sabatinelli e Alessandro Gerardi;

  • Il Presidente del Comitato Nazionale di Radicali Italiani e gli eventuali vice presidenti;

  • Gli ex Segretari del Partito Radicale, Giuseppe Rippa e Roberto Cicciomessere;

  • I consiglieri comunali e provinciali, Massimo Lensi, Riccardo Magi e Silvio Viale;

  • Il vaticanista di Radio Radicale, Giuseppe Di Leo.

(*) La Direzione collabora con il Segretario e con il Tesoriere nella conduzione politica e nella gestione amministrativa, finanziaria ed organizzativa del Movimento. È composta dal Presidente del Movimento, dal Segretario, dal Tesoriere e da non oltre quindici membri nominati dal Segretario, d'intesa con il Tesoriere, entro il decimo giorno successivo alla chiusura del Congresso. (art. 5 statuto di Radicali italiani)

(**) Il Segretario e il Tesoriere possono dotarsi di una Giunta esecutiva, composta da non oltre dieci membri. I componenti della Giunta sono invitati alle riunioni della Direzione. 

© 2013 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Nota sui commenti: i commenti lasciati dagli utenti del sito non vengono ne' censurati ne' verificati in base al contenuto. I commenti con link non vengono pubblicati. Per i commenti si utilizza la piattaforma Diqsus che memorizza sui suoi server tutti i dati degli utenti, compreso l'indirizzo IP in caso di eventuali segnalazioni per abusi o violazioni di legge. Tutti possono lasciare commenti, quindi non c'e' alcuna verifica sull'appartenenza degli utenti al partito o al movimento Radicale.