Bilancio/Milano, Cappato: Emendamenti per privatizzazioni, estensione area c, navigli, disabili, edilizia sociale

Dichiarazione di Marco Cappato, Presidente del Gruppo radicale - federalista europeo a Milano
A nome del Gruppo Radicale - federalista europeo ho depositato, con sostegni di volta in volta trasversali, un pacchetto di emendamenti per modificare l'indirizzo strategico del bilancio pluriennale a beneficio della trasformazione ecologica e paesaggistica di Milano, e al potenziamento degli interventi sociali.
In particolare gli emendamenti prevedono:
- la privatizzazione totale entro il 2015 delle principali partecipazioni comunali, destinando i proventi di oltre 1 miliardo e 600 milioni alla riduzione del debito, con la possibilità nel lungo periodo di utilizzare per la spesa sociale i risparmi ottenuti con la minor spesa per interessi;
- la riduzione dei costi degli abbonamenti ATM e il potenziamento della mobilità sostenibile, da finanziare attraverso l'estensione di area C alla cerchia ferroviaria, per un totale di 150 milioni di Euro annui;
- la realizzazione del Piano per l'Eliminazione delle Barriere Architettoniche, previsto dalla legge e mai attuato a Milano;
- la riapertura della Conca di Viarenna come primo passo nel percorso di riapertura dei Navigli;
- la realizzazione di edilizia sociale attraverso la riconversione architettonica di manufatti commerciali esistenti (invenduti, sfitti e inutilizzati), come proposto dall'archietto radicale Francesco Spadaro.
Mi auguro che il Sindaco Pisapia vorrà dare risposte favorevoli a proposte che restituirebbero al Comune la possibilità di investire, di rispettare l'esito dei referendum ambientali plebiscitati dai Milanesi nel 2011, di realizzare interventi sociali altrimenti bloccati dalla crisi economica, politica e sociale nella quale le amministrazioni locali affondano sempre più.
© 2013 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati
SU
Nota sui commenti: i commenti lasciati dagli utenti del sito non vengono ne' censurati ne' verificati in base al contenuto. I commenti con link non vengono pubblicati. Per i commenti si utilizza la piattaforma Diqsus che memorizza sui suoi server tutti i dati degli utenti, compreso l'indirizzo IP in caso di eventuali segnalazioni per abusi o violazioni di legge. Tutti possono lasciare commenti, quindi non c'e' alcuna verifica sull'appartenenza degli utenti al partito o al movimento Radicale.