Precisazione sulla campagna referendaria Roma Si Muove

Dichiarazione di Mario Staderini, segretario di Radicali Italiani
Roma, 28 ottobre 2013
Domenica pomeriggio, durante la consueta conversazione con Massimo Bordin, Marco Pannella ha affermato, con riferimento alla campagna di raccolta firme sugli otto referendum comunali Roma Si Muove dell’estate 2012: "quella balla che hanno raccontato che stavano quasi per raggiungere le 50 mila firme [...] il problema è che credo che nessuno possegga più quelle firme perché quelle firme non erano vicine alle 50 mila ma molto lontane e a un certo punto sono state trasferite da qua a casa del consigliere comunale Magi, io spero che le abbiamo perché ho l’impressione che non fossero più di 26 mila [...] se si dice che eravamo a 44 mila su 50 mila ed erano 26 mila è una truffa” Tutte queste affermazioni sono prive di fondamento.
A riguardo, essendo stato l’animatore per parte radicale del comitato “Roma Si Muove”, tengo a sottolineare che:
- le firme raccolte sui referendum “Roma Si Muove” non sono state 26 mila, bensì confermo che il nostro conteggio è effettivamente stato di circa 44 mila sottoscrizioni;
- le firme sugli otto referendum, dopo essere state presentate in Campidoglio, sono state conservate per lungo tempo in numerosi scatoloni all'interno del magazzino del Partito Radicale fino a quando Riccardo Magi non mi ha riferito che più volte Isio Maureddu gli aveva rappresentato -su indicazione del tesoriere del Partito Radicale Maurizio Turco- la necessità di portarle via per esigenze di spazio, altrimenti sarebbero state buttate. A quel punto ho chiesto a Riccardo se poteva per favore trovare un posto gratuito dove tenerle e così lui ha fatto. Gli scatoloni sono ancora oggi in una cantina dell’abitazione della nonna di Riccardo, che colgo l’occasione per ringraziare.
Tengo inoltre a precisare che Radicali italiani continua ad essere membro dell’ALDE party (Alleanza dei liberali e dei democratici per l’Europa) con lo status di affiliato, di cui ha pagato la relativa quota di iscrizione (4 mila euro l’anno). http://www.aldeparty.eu/en/members/political-parties
SU
Nota sui commenti: i commenti lasciati dagli utenti del sito non vengono ne' censurati ne' verificati in base al contenuto. I commenti con link non vengono pubblicati. Per i commenti si utilizza la piattaforma Diqsus che memorizza sui suoi server tutti i dati degli utenti, compreso l'indirizzo IP in caso di eventuali segnalazioni per abusi o violazioni di legge. Tutti possono lasciare commenti, quindi non c'e' alcuna verifica sull'appartenenza degli utenti al partito o al movimento Radicale.