Pannella ringrazia Roberto Fico: “Hai un solo predecessore, il fascista Storace”

Buongiorno, sono nella stazione di Potenza, sono salito sul treno, tra quattro ore arrivo a Roma e stasera parto per Bruxelles.
Ciò detto, volevo dare un annuncio: questa notte - beate le notti di Radio Radicale - anzi poco prima dell'alba, dalle quattro, ho udito la registrazione di un dibattito del 12 ottobre, che rappresenta un evento e spero un avvento.
Quella trasmissione, torno a dire, evento storico e spero anche avvento, annuncio di quello che può accadere, è una registrazione che mostra come, non Grillo e quell'altro, ma come ho sempre detto i grillini possono essere l'elemento che storicamente si congiunge, credo, a quelle nostre storie umane di conquista della capacità di essere alterità prima che alternativa.
Allora vorrei chiedere alla direzione di Radio Radicale di preannunciare, ma in modo che si crei l'ascolto-evento per quel che riguarda la trasmissione, in monopolio di fatto, da parte di Radio Radicale, di quella trasmissione del 12 ottobre.
Non era stata data né in diretta, né la sera, né l'indomani mattina, non un preannuncio e, per fortuna, da Potenza, io ho potuto questa mattina credo dopo le quattro ascoltarla.
È un evento-avvento. In quel momento praticamente è stato possibile al presidente Fico, ma per me, da parte mia, a nome di tutte e tutti i radicali, del Partito Radicale, della galassia, della storia e mi permetto di dire, anche dei nostri antenati, Spinelli, Rossi, quelli delle carceri fasciste, profeti antropologici della battaglia per il diritto e la libertà.
Ecco valga il grazie di cuore di coloro che ..., Fico hai un solo precedente che a mio avviso si iscrive, e così saranno i cretini che mugugneranno: quando un tuo predecessore, il fascista Storace, da presidente disse: da questo posto, quello che mi pare di potere scorgere, avvertire e quindi ci avvertiva tutti, noi, soprattutto i non radicali, il fascista eh, contro il fascismo sostanziale della partitocrazia detta antifascista, c'è il genocidio culturale, politico dei radicali.
Allora abbiamo una eredità anche diversa, quella del fascismo o dell'antifascismo liberali, onesti intellettualmente e frutto della resistenza antropologica di tipo religioso, nella religiosità, della responsabilità e della libertà.
Ecco quindi grazie, grazie Fico, sei proprio un bel Fico. Grazie, grazie, forse non lo sapete ancora, quanto siate nella storia, che è quella che, in cinese, tradotta in cinese, noi stiamo come Partito proponendo all'attenzione delle Cine, per gli Stati Uniti delle Cine, gli Stati Uniti dell'Estremo Oriente. E così facciamo la stessa opera per l'Italia e l'Europa.
Andatelo tutti a sentire, tutti! Fico un abbraccio. Grazie. Ciao.
E, Beppe, ti supplico, sai che te l'ho scritto, non so se un decennio o cinque anni fa, stai attento di non mandare a sbattere, nella tua inconsapevole necrofilia, tutti sono morti, son morti che camminano e via dicendo, di non contribuire a mandare a sbattere i grillini. I grillini sono quello che nella intuizione di Storace, oltre che nostra, nella intuizione di Storace doveva rappresentare il modo per continuare e durare anche antropologicamente, la grande storia di libertà, quella della religione Crociana della responsabilità e della libertà. Grazie, grazie, grazie a Radio Radicale, adesso che ci sia un'alba, perché ripeto, quell'evento è avvento. Lo dobbiamo difendere noi, l'avvento è l'annuncio fatto a Maria, e l'annuncio è del nuovo.
Diamogli sole, oltre a come abbiamo fatto adesso, la notte scorsa, in modo quasi clandestino, inconsapevole e via dicendo. Ridiamo questa roba, intanto mettiamola, pubblicizziamola e invito anche Beppe a rendersi conto che è l'ora e che se non vuole rischiare questa volta di restarci, di farci restare solo quelli che si sono affidati a lui per fiducia ed amicizia, questa volta rischieresti di restarci anche tu. Buondì Radio Radicale. Viva i radicali. Viva il Partito Radicale "Nonviolent Radical Party Transnational and Transparty".
© 2013 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati
SU
Nota sui commenti: i commenti lasciati dagli utenti del sito non vengono ne' censurati ne' verificati in base al contenuto. I commenti con link non vengono pubblicati. Per i commenti si utilizza la piattaforma Diqsus che memorizza sui suoi server tutti i dati degli utenti, compreso l'indirizzo IP in caso di eventuali segnalazioni per abusi o violazioni di legge. Tutti possono lasciare commenti, quindi non c'e' alcuna verifica sull'appartenenza degli utenti al partito o al movimento Radicale.