Basilicata: Il Consigliere comunale Nicola Becce(PDL) si iscrive al Partito Radicale

becce.jpg

 

Di Maurizio Bolognetti, Segretario di Radicali Lucani
Nicola Becce, esponente del Pdl in Basilicata e consigliere comunale a Potenza, si è iscritto al Partito Radicale Nonviolento Transnazionale e Transpartito. Nel dirgli grazie, dico “benvenuto Nicola” nel Partito che si batte “Per la vita del Diritto e il diritto alla vita", il Partito dei Montagnard e di tutti i popoli oppressi, il Partito di chi non ha paura di dire con Martin Luther King “I have a dream”. Benvenuto nel Partito nel cui Statuto è scritto: “Il Partito Radicale Nonviolento, Transnazionale e Transpartito proclama il diritto e la legge, diritto e legge anche politici del Partito Radicale, proclama nel loro rispetto la fonte insuperabile di legittimità delle istituzioni, proclama il dovere alla disobbedienza, alla non-collaborazione, alla obiezione di coscienza, alle supreme forme di lotta nonviolenta per la difesa, con la vita, della vita, del diritto, della legge. Richiama se stesso, ed ogni persona che voglia sperare nella vita e nella pace, nella giustizia e nella libertà, allo stretto rispetto, all'attiva difesa di due leggi fondamentali quali: La Dichiarazione dei Diritti dell'Uomo (auspicando che l'intitolazione venga mutata in "Diritti della Persona") e la Convenzione Europea dei Diritti dell'Uomo nonché delle Costituzioni degli Stati che rispettino i principi contenuti nelle due carte; al rifiuto dell'obbedienza e del riconoscimento di legittimità, invece, per chiunque le violi, chiunque non le applichi, chiunque le riduca a verbose dichiarazioni meramente ordinatorie, cioè a non-leggi. Dichiara di conferire all'imperativo del "non uccidere" valore di legge storicamente assoluta, senza eccezioni, nemmeno quella della legittima difesa”.
Sono certo che a lungo avremo da condividere lotte e iniziative politiche.

Approfondimenti

 

www.radicalparty.org

© 2013 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati



SEGUICI
SU
FACEBOOK

Nota sui commenti: i commenti lasciati dagli utenti del sito non vengono ne' censurati ne' verificati in base al contenuto. I commenti con link non vengono pubblicati. Per i commenti si utilizza la piattaforma Diqsus che memorizza sui suoi server tutti i dati degli utenti, compreso l'indirizzo IP in caso di eventuali segnalazioni per abusi o violazioni di legge. Tutti possono lasciare commenti, quindi non c'e' alcuna verifica sull'appartenenza degli utenti al partito o al movimento Radicale.