Pannella: invito al digiuno del Papa aiuta anche noi Radicali

MARCO-PANNELLA-STORACE-770x513.jpg

 

Papa Francesco sta intervenendo non essendo a conoscenza di nostre idee o posizioni, ma dando voce ai sentimenti comuni diffusissimi, tra ogni forma di credenti, e non solo tra i 'fedeli'. Quando lui invita il mondo, non solo quello cattolico, sabato prossimo, ad una giornata di preghiera, di impegno e, per quel che lo riguarda, di digiuno per la Siria e contro la violenza, aiuta anche noi, anche me, in questo momento della realtà storica e politica del partito radicale". Lo ha detto Marco Pannella, intervenuto in diretta a Radio Radicale questa mattina.
"Sapete - ha detto Pannella - del mio insistere, con altri, nella azione nonviolenta e nello sciopero della fame e della sete, per aiutare il potere italiano ad uscire dalla  patente e incontenstata trentennale flagranza di reato, da parte dello Stato italiano. A partire da quel che annuncia Papa Francesco, vorrei suggerire che dalle carceri italiane venga fuori una tre giorni - da sabato a lunedì - di digiuno, contro la guerra, la violenza, e la violenza di Stato. Tornerò domani sera, a Radio Carcere, a precisare meglio questo obiettivo e questa iniziativa", ha concluso  Pannella.

© 2013 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati



SEGUICI
SU
FACEBOOK

Nota sui commenti: i commenti lasciati dagli utenti del sito non vengono ne' censurati ne' verificati in base al contenuto. I commenti con link non vengono pubblicati. Per i commenti si utilizza la piattaforma Diqsus che memorizza sui suoi server tutti i dati degli utenti, compreso l'indirizzo IP in caso di eventuali segnalazioni per abusi o violazioni di legge. Tutti possono lasciare commenti, quindi non c'e' alcuna verifica sull'appartenenza degli utenti al partito o al movimento Radicale.