Finanziamento Partiti, Staderini: firmare il referendum per voltare pagina davvero

Finanziamento pubblico ai partiti

Ai tavoli i Radicali lasciati soli, M5S si unisca alla lotta referendaria:

Dichiarazione di Mario Staderini, segretario di Radicali italiani.

Come previsto, i blitz partitocratici in Parlamento peggioreranno il disegno di legge del Governo che, in ogni caso, non è una abolizione del finanziamento pubblico bensì una modalità diversa, apparentemente meno scandalosa, per continuare a tradire il referendum radicale del 1993 e mantenere le strutture di partito con le tasse degli italiani.

Nessun finanziamento pubblico agli apparati, donazioni limitate e consentite solo ai cittadini anziché alle imprese, servizi alla politica garantiti dallo Stato: questo è il modello per voltare davvero pagina.

Ai cittadini non rimane che una strada: recarsi presso le segreterie comunali o ai tavoli radicali per firmare il referendum che abolisce da subito e una volta per tutte il finanziamento pubblico dei partiti.

Non è un caso che dei 12 referendum promossi questo sia l’unico che vede i Radicali in totale solitudine nella raccolta. Spero che il M5S decida di divenire protagonista, oltre che di quella parlamentare, anche della battaglia referendaria.

© 2013 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati



SEGUICI
SU
FACEBOOK

Nota sui commenti: i commenti lasciati dagli utenti del sito non vengono ne' censurati ne' verificati in base al contenuto. I commenti con link non vengono pubblicati. Per i commenti si utilizza la piattaforma Diqsus che memorizza sui suoi server tutti i dati degli utenti, compreso l'indirizzo IP in caso di eventuali segnalazioni per abusi o violazioni di legge. Tutti possono lasciare commenti, quindi non c'e' alcuna verifica sull'appartenenza degli utenti al partito o al movimento Radicale.