Caso Lander, Perduca: Ministro Severino approfondisca questione perchè leggi speciali spagnole contrarie a CEDU

Dichiarazione di Marco Perduca, co-vicepresidente del senato del Partito Radicale:
Nei mesi scorsi avevo seguito da vicino la questione relativa alla richiesta di estradizione di Lander Fernandez, un cittadino spagnolo di origina basca che vice in intalia da diversi anni e accusato nel proprio paese di 'strage' in virtù dell'interpretazione delle severissime leggi speciali 'anti-terrorismo' vigenti in Spagna contro il separatismo armato basco.
Oggi la Sesta Sezione penale della Corte di Cassazione ha rigettato il ricorso dei difensori di Fernandez dando quindi seguito alla richiesta d’estradizione avanzata dalla Spagna, simile decisione era stata adottata dalla Corte di appello di Roma.
Che la giustizia italiana non brilli pel rispetto degli obblighi internazionali in materia di rispetto dei diritti umani e un fatto confermato preossoché quotidianamente dalla Corte europea di Strasburgo, ma questa volta mi pare che ci si sia piegati alla ragion di stato altrui consentendo un'estradizione per un reato di danneggiamento, o eventualmente vandalismo, commesso 10 anni fa, quindi ampiamente prescritto, che solo perchè 'in connessione' con manifestazioni di baschi viene considerato 'terrorismo'.
Proprio per il delicato momento istituzionale che vive il governo italiano occorre che la Ministra della Giustizia si assuma la responsabilità di rispettare appieno la Convenzione europea dei diritti umani e bloccare l'estradizione di Lander che altrimenti verrebbe giudicato dalla Audiencia Nacional di Madrid, l'unico tribunale speciale d'Europa dove il giusto processo e il diritto alla difesa non sono necessariamente la norma...
© 2013 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati
SU
Nota sui commenti: i commenti lasciati dagli utenti del sito non vengono ne' censurati ne' verificati in base al contenuto. I commenti con link non vengono pubblicati. Per i commenti si utilizza la piattaforma Diqsus che memorizza sui suoi server tutti i dati degli utenti, compreso l'indirizzo IP in caso di eventuali segnalazioni per abusi o violazioni di legge. Tutti possono lasciare commenti, quindi non c'e' alcuna verifica sull'appartenenza degli utenti al partito o al movimento Radicale.