Quirinale/Bonino: Ringrazio chi si pronuncia sulla mia candidatura. Non sono io a dovermi esprimere: ho storia limpida che parla per me

"Voglio davvero ringraziare tutti coloro che in questi giorni hanno sentito la responsabilità civica di far sapere le proprie opinioni e si sono pronunciati sulla mia candidatura alla Presidenza della Repubblica, anche coloro che hanno espresso posizioni contrarie e critiche"
Lo ha dichiarato Emma Bonino nella consueta intervista del lunedì a Radio Radicale, fra i nomi forti per l'elezione al Quirinale, risultata nella ''top ten'' del gradimento anche tra gli iscritti al Movimento 5 Stelle.
"È un fenomeno abbastanza impressionante per alcuni versi, interessante per altri: se si pensa che negli ultimi tempi la possibilità di esprimerci e di far conoscere le nostre iniziative ed idee tramite, ad esempio, il servizio pubblico sono state irrilevanti. Ciò nonostante il fenomeno di “resistenza” mi sembra degno di nota.
Io non mi agito particolarmente perché non sono io a dover parlare. Credo che la mia vita e le attività che ho intrapreso negli ultimi 35 anni siano piuttosto limpide ed esposte. Ognuno ne può dare il giudizio che ritiene opportuno, ma certamente se c’è un insegnamento chiave della scuola Radicale è che le cose si fanno apertamente, si dicono, si dice ciò che si pensa e si cerca di fare ciò che si dice, e questo può piacere o meno.
Le dinamiche di questa elezione sono quelle di sempre, ma nel momento che stiamo vivendo di grande difficoltà e gravità, non è solo il nostro Paese a non essere in grado istituzionalmente di far fronte a nuove sfide, piuttosto è l'Europa intera.
L'insieme di queste due fragilità rende il momento molto delicato. Avremmo un gran bisogno della rete-traino Europa, ma invece non l'abbiamo perché è l'Europa in primis ad essere in piena crisi, non solo economico-finanziaria ma soprattutto istituzionale e politica".
© 2013 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati
SU
Nota sui commenti: i commenti lasciati dagli utenti del sito non vengono ne' censurati ne' verificati in base al contenuto. I commenti con link non vengono pubblicati. Per i commenti si utilizza la piattaforma Diqsus che memorizza sui suoi server tutti i dati degli utenti, compreso l'indirizzo IP in caso di eventuali segnalazioni per abusi o violazioni di legge. Tutti possono lasciare commenti, quindi non c'e' alcuna verifica sull'appartenenza degli utenti al partito o al movimento Radicale.