Incompatibilità Cota. Dopo Guardia Finanza in Regione arriva Ufficiale giudiziario. Fissata prima udienza processo. Cota pubblichi online la sua lettera di dimissioni

Il Tribunale di Torino (sezione I civile) ha fissato per il 31 maggio l'udienza del processo intentato dai radicali contro il Presidente della Regione Piemonte, Roberto Cota, per farlo decadere dalla carica di Presidente, incompatibile con quella di parlamentare.
Silvio Viale (presidente Radicali Italiani) e Igor Boni (presidente Associazione Radicale Adelaide Aglietta):
Leggiamo dichiarazioni in cui Cota dichiara di essersi dimesso da deputato. Visto che il Consiglio Regionale ha messo da una settimana online i dati sui consiglieri regionali, Cota metta online anche la sua lettera di dimissioni dalla Camera.
Intanto, noi andiamo avanti. All'inizio della prossima settimana, i nostri avvocati Antonio Polito e Alberto Ventrini manderanno l'ufficiale giudiziario a Palazzo Lascaris e in Piazza Castello a notificare la data del processo a Cota.
Tutto questo non sarebbe stato necessario se Cota avesse scelto quale poltrona tenere entro i termini precisi fissati dalla legge (art. 6 della legge 154/1981:“la cessazione dalle funzioni deve avere luogo entro dieci giorni dalla data in cui è venuta a concretizzarsi la causa di incompatibilità”).
Basta poco. Basta essere rispettosi delle leggi.
N. B. Link con testo “azione popolare”:
© 2013 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati
SU
Nota sui commenti: i commenti lasciati dagli utenti del sito non vengono ne' censurati ne' verificati in base al contenuto. I commenti con link non vengono pubblicati. Per i commenti si utilizza la piattaforma Diqsus che memorizza sui suoi server tutti i dati degli utenti, compreso l'indirizzo IP in caso di eventuali segnalazioni per abusi o violazioni di legge. Tutti possono lasciare commenti, quindi non c'e' alcuna verifica sull'appartenenza degli utenti al partito o al movimento Radicale.