Sanità, Rossodivita e Comellini: il CEM di Roma è una struttura d'eccellenza che va preservata

Oggi abbiamo potuto visitare il CEM di Roma dove vengono ospitati in modo fisso 45 soggetti con disabilità psichiche e motorie gravi e gravissime e altri 15 con patologie minori.
Il Centro attualmente opera in regime di proroga della convenzione sanitaria cessata lo scorso 31 dicembre 2012 a causa dei tagli operati dalla Polverini e della riorganizzazione della Croce rossa italiana e quindi con personale ridotto che difficilmente potrà garantire l'attuale elevato standard qualitativo e assistenziale se non ci sarà una concreta volontà di reperire i fondi necessari al suo corretto funzionamento.
Il costo per mantenere oprativo il Centro di Educazione Motoria di Roma è di circa 3,8 milioni di euro all'anno e sinceramente ci sembra una spesa necessaria e indispensabile per garantire un servizio alla cittadinanza che rispetto a molti altri può fare concretamente la differenza fra una sanità al servizio dei cittadini e quella utile alla partitocrazia.
Lo dichiarano Giuseppe Rossodivita, candidato alla presidenza della Regione Lazio con la lista Amnistia Giustizia Libertà e Luca Marco Comellini candidato al Consiglio regionale nella medesima lista.
© 2013 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati
- Login to post comments
SU
Nota sui commenti: i commenti lasciati dagli utenti del sito non vengono ne' censurati ne' verificati in base al contenuto. I commenti con link non vengono pubblicati. Per i commenti si utilizza la piattaforma Diqsus che memorizza sui suoi server tutti i dati degli utenti, compreso l'indirizzo IP in caso di eventuali segnalazioni per abusi o violazioni di legge. Tutti possono lasciare commenti, quindi non c'e' alcuna verifica sull'appartenenza degli utenti al partito o al movimento Radicale.