ARES 118: visita di Giuseppe Rossodivita al servizio Ares 118. Anche su questo servizio la partitocrazia cerca di mettere naso. Encomiabile il lavoro dei responsabili e di tutto il personale

Ares 118, ambulanza

Dichiarazione dell'avv. Giuseppe Rossodivita, Candidato alla Presidenza della Regione Lazio per la Lista Amnistia Giustizia Libertà: 

Questa mattina l’Avv. Giuseppe Rossodivita, candidato Presidente alla Regione Lazio per la Lista Amnistia Giustizia Libertà ha fatto visita al Servizio Regionale Ares 118 e ha incontrato il Direttore Generale Dottor  Antonio De Santis e il responsabile del servizio nella Provincia di Roma Dottor Livio De Angelis. 

L’Avv. Giuseppe Rossodivita al termine della visita ha dichiarato: “Le gravi carenze di organico (-50%) e la mancanza di vario genere di risorse non consente al Servizio Ares 118 di poter svolgere al meglio la sua attività. Lo straordinario lavoro svolto dal personale è encomiabile e non viene valorizzato dalle Regione Lazio con la necessaria priorità che questo servizio svolge per milioni di abitanti - e non solo - della Regione. A fronte di quasi un milione di chiamate ricevute nell’anno 2012 sono stati garantiti 360.000 soccorsi. Un’altra grande percentuale si è risolta senza interventi di emergenza.

E’ evidente che questo servizio svolge non solo un servizio di emergenza sanitaria ma sopperisce anche ad un problema sociale, in particolare verso le persone anziane letteralmente abbandonate a loro stesse. Le cifre relative ai servizi svolti da questo servizio sono elevatissime e le gravi carenze dei servizi ospedalieri della Regione si riversano inevitabilmente sugli operatori del Servizio Ares 118.  Tra le proposte che considero prioritarie vi è certamente quella di promuovere nuove politiche di razionalizzazione di tutto il comparto sanitario della Regione con particolare attenzione a questo fondamentale servizio di assistenza e aiuto alle persone. 

Tra i problemi più gravi riscontrati vi è certamente quello delle gravi carenze politiche che le Giunte della Regione nel corso degli anni hanno svolto senza professionalità e competenze per questo servizio.

Va riconosciuto agli attuali responsabili del Servizio il grande merito di svolgere in condizioni pesanti un servizio con grande competenza, serietà e rigore e per questo li ringraziamo. Ci auguriamo che la gestione partitocratica che ha caratterizzato le precedenti e attuali politiche regionali vengano spazzate via e si avvii subito un tavolo di confronto con gli operatori del servizio Ares 118, questo sarà una delle mie priorità se i cittadini mi daranno fiducia anche su questo fronte”.

© 2013 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati



SEGUICI
SU
FACEBOOK

Nota sui commenti: i commenti lasciati dagli utenti del sito non vengono ne' censurati ne' verificati in base al contenuto. I commenti con link non vengono pubblicati. Per i commenti si utilizza la piattaforma Diqsus che memorizza sui suoi server tutti i dati degli utenti, compreso l'indirizzo IP in caso di eventuali segnalazioni per abusi o violazioni di legge. Tutti possono lasciare commenti, quindi non c'e' alcuna verifica sull'appartenenza degli utenti al partito o al movimento Radicale.