Rossodivita: siano assicurati l'eccellente servizio dell'associazione Peter Pan e la trasparenza della gestione dell'ente IRAI

Rai

Dichiarazione di Giuseppe Rossodivita capogruppo della Lista Bonino Pannella – Federalisti Europei e candidato Presidente per la lista AMNISTIA GIUSTIZIA LIBERTÀ

È sconcertante apprendere che un'associazione come Peter Pan onlus, retta dall'opera di volontari, che assicurano assistenza a piccoli malati oncologici e alle loro famiglie corra oggi il rischio di vedersi sfrattata per l'impossibilità di sopportare un aumento esponenziale del canone di locazione della struttura utilizzata.
Un servizio di eccellenza di cui la Regione dovrebbe farsi vanto e che invece decide di non supportare. Forse le oltre 600 famiglie aiutate dal 2000 ad oggi, il 20% delle quali provenienti da diversi paesi del mondo, come Venezuela, Albania, Grecia, Romania, Ucraina, Iraq, Libia, Togo, Palestina e Madagascar, non sono un bacino elettorale interessante per questa giunta regionale.
Quale è la assoluta necessità dell'IPAB-IRAI per cui si vedrebbe costretta ad applicare questo aumento insostenibile dei canoni di locazione? È o non è una istituzione di pubblica assistenza e beneficienza e allora perché non ha mai reso pubblico il suo bilancio nel proprio sito?
Dovrebbe essere proprio la Regione, che è responsabile delle nomine che effettua per il massimo organo di gestione dell'Ente, a pretendere la conoscenza pubblica dei fondi ricevuti e dei servizi assicurati. Del resto è facile conseguenza che chi - come le giunte regionali che fin qui si sono alternate al governo di questa regione - ha evitato la trasparenza della propria gestione la pretenda da altri.
Auspichiamo che nell'incontro previsto per oggi tra la Regione Lazio, l'IRAI e l'Associazione Peter Pan si assicuri non solo la possibilità di continuare a mantenere vivo questo servizio eccellente, ma anche la trasparenza della gestione dell'IPAB-IRAI perché possa essere chiaro ed evidente il fine di pubblica assistenza e beneficenza che l'Ente assicura o dovrebbe assicurare.

   
SEGUICI
SU
FACEBOOK

Nota sui commenti: i commenti lasciati dagli utenti del sito non vengono ne' censurati ne' verificati in base al contenuto. I commenti con link non vengono pubblicati. Per i commenti si utilizza la piattaforma Diqsus che memorizza sui suoi server tutti i dati degli utenti, compreso l'indirizzo IP in caso di eventuali segnalazioni per abusi o violazioni di legge. Tutti possono lasciare commenti, quindi non c'e' alcuna verifica sull'appartenenza degli utenti al partito o al movimento Radicale.