Elezioni, Bonino: mi auguro reazioni sulla lettera di Pannella a Monti

Monti e Bonino si salutano al Senato

“La lettera di Pannella a Monti è un nuovo passo di iniziativa politica nell'ambito del settore, di importanza capitale, dello stato di diritto e del ripristino della legalità violata sistematicamente. Ambito di iniziativa politica che è la caratteristica dell'iniziativa radicale e che si è intensificato negli ultimi tempi, anche perché si è acuito lo stato della malagiustizia con la conseguenza drammatica della situazione carceraria. Le leggi ci sono, ma poi non le rispetta nessuno, a partire da chi le ha promosse e votate. Questo problema sembra interessare solo noi.”

Lo ha detto Emma Bonino, vicepresidente del Senato, a Radio Radicale nella consueta intervista del lunedì:

“Questa analisi ad oggi sembra piuttosto solitaria visto che il grande tema dell'assenza totale di stato di diritto nel nostro Paese sembra preoccupare solo noi, anche nell'accezione dell'impatto sullo sviluppo economico che fa pagare al Paese l'1% di Pil in più. Ora questa lettera ripropone pubblicamente a Monti in particolare, ma in realtà a tutti gli schieramenti, l'offerta di fare propria, con l'ospitalità ad una lista radicale, almeno una parte dell'analisi di cui parlavo e dei possibili rimedi che si debbono urgentemente attuare con la proposta dell'amnistia, che poi può essere accompagnata da una proposta di abrogazione delle leggi più criminogene nel nostro Paese, cioè quella sugli immigrati e quella sulle tossicodipendenze.

Questa lettera è quindi un tentativo pubblico che fa riferimento a conversazioni più private che di tutta evidenza ci sono state fra Marco e Monti su questo aspetto particolare e si riferisce anche istituzionalmente agli altri due alleati di Monti, Fini e Casini, senza escludere questa offerta alle altre coalizioni che si preparano in modo abbastanza confuso alla scadenza elettorale.

Mi auguro - conclude - che ci saranno almeno delle reazioni di attenzione a questa lettera che è parte di questa campagna politica fatta di nonviolenza, denunce, convegni e mille altre attività, ma che ad oggi vede la galassia radicale fare un'analisi e proporre delle priorità e delle soluzioni che nello schieramento politico pochi altri condividono se non alcuni a titolo personale.”

Da flash d'agenzia letti a RadioRadicale. 

Riascolta l'intervista integrale di Emma Bonino

© 2013 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati



SEGUICI
SU
FACEBOOK

Nota sui commenti: i commenti lasciati dagli utenti del sito non vengono ne' censurati ne' verificati in base al contenuto. I commenti con link non vengono pubblicati. Per i commenti si utilizza la piattaforma Diqsus che memorizza sui suoi server tutti i dati degli utenti, compreso l'indirizzo IP in caso di eventuali segnalazioni per abusi o violazioni di legge. Tutti possono lasciare commenti, quindi non c'e' alcuna verifica sull'appartenenza degli utenti al partito o al movimento Radicale.