Amnistia: Francesco Giusto (TRM) intervista Maurizio Bolognetti dopo la visita alla comunità penitenziaria materana

Fonte TRM
di Francesco Giusto
Matera – Maurizio Bolognetti della direzione Radicali Italiani e Nicola Benedetto, Consigliere regionale lucano dell’Italia dei Valori hanno visitato ieri mattina, 29 Dicembre, alle ore 11,00 la casa cirondariale di Matera. “Ciò che ha motivato questa nostra iniziativa – ha detto Bolognetti – è stata innanzitutto la volontà di verificare quelle che sono le condizioni di questa struttura penitenziaria e, per fare questo, abbiamo ascoltato la comunità che al suo interno vi lavora. Le ragioni, invece, più in generale che, da anni, spingono, sopratutto noi Radicali a visitare le carceri italiane sono le note e precarie condizioni in cui queste versano. Negli ultimi due decenni in Italia – precisa il Radicale – si sono suicidati più di 1300 detenuti e oltre 100 agenti di polizia. Non può essere un caso. Ci sono, esattamente, pensate – fa sapere - 67,000 detenuti: ossia 20,000 carcerati in più rispetto alla capienza massima delle nostre patrie galere”. Unico modo che Bolognetti intravede al momento per arginare, questo problema è un provvedimento di Amnistia e indulto; un’Amnistia per la Repubblica, per uno Stato incapace di rispettare la sua propria legalità. “L’Italia – rincara Bolognetti è uno stato criminale; già condannato da 30 anni dalla Corte di Giustizia Europea per la non ragionevole durata dei processi e per le condizioni di detenzione. Violiamo la dichiarazione universale e la Convenzione europea dei diritti dell’uomo; violiamo l’articolo 27 del dettato Costituzionale ed in più – conclude – spesso – c’è anche un abuso della carcerazione preventiva”. Bolognetti e Benedetto hanno concordato, poi, sul fatto che la situazione in cui vivono i detenuti materani è, da considerarsi, invece, paragonandola al sistema carcerario italiano, assolutamente accettabile.(Trm Radiotelevisione del Mezzogiorno).
Maurizio Bolognetti intervistato da TRM
Gazzetta del Mezzogiorno, 30 dicembre 2012
Nuova del Sud, 30 Dicembre 2012
il Quotidiano, 29 dicembre 2012
Nuova del Sud, 29 dicembre 2012
Gazzetta del Mezzogiorno, 29 dicembre 2012
© 2012 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati
- Login to post comments
SU
Nota sui commenti: i commenti lasciati dagli utenti del sito non vengono ne' censurati ne' verificati in base al contenuto. I commenti con link non vengono pubblicati. Per i commenti si utilizza la piattaforma Diqsus che memorizza sui suoi server tutti i dati degli utenti, compreso l'indirizzo IP in caso di eventuali segnalazioni per abusi o violazioni di legge. Tutti possono lasciare commenti, quindi non c'e' alcuna verifica sull'appartenenza degli utenti al partito o al movimento Radicale.