Siria, Perduca: soluzioni politiche non a scapito di diritto internazionale. Nessuno persegua un'altra Dayton

Dichiarazione del Senatore Marco Perduca, co-vicepresidente del Senato del Partito Radicale:
"A seguito della proposta dell'inviato di Onu e Lega Araba per la Siria, Lakhdar Brahimi, per quello che egli stesso ha definito un 'cambiamento reale' in Siria, la Coalizione nazionale delle forze di opposizione in Siria avrebbe confermato di essere pronta a una soluzione politica della crisi senza però che Assad o alcun membro della sua cricca siano coinvolti. Allo stesso tempo, fonti diplomatiche russe ritengono che occorra perseguire uno scenario come quello che nel 1995 convocò aggressori ed aggrediti intorno a un tavolo alla ricerca di una pace stabile...
Se come e quando un governo di transizione dovesse esser composto questo non potrà far l'economia del diritto penale internazionale per cui nessuno di coloro che si son resi responsabili delle massicce e sistematiche violazione dei diritti umani, da ambo le parti, dovrà esser coinvolto. Allo stesso tempo, anche alla luce degli ultimi massacri contro donne e bambini perpetrati con armi illegali, occorre che quei paesi che riconoscono nell'opposizione un interlocutore credibile si e li convincano a ricorrere alla giurisdizione della Corte Penale Internazionale perché una pace duratura possa esser costruita sulla ricerca imparziale di una giustizia fondata sui più alti standard globali.
© 2012 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati
- Login to post comments
SU
Nota sui commenti: i commenti lasciati dagli utenti del sito non vengono ne' censurati ne' verificati in base al contenuto. I commenti con link non vengono pubblicati. Per i commenti si utilizza la piattaforma Diqsus che memorizza sui suoi server tutti i dati degli utenti, compreso l'indirizzo IP in caso di eventuali segnalazioni per abusi o violazioni di legge. Tutti possono lasciare commenti, quindi non c'e' alcuna verifica sull'appartenenza degli utenti al partito o al movimento Radicale.