Delegazione Radicale ha visitato ieri un campo rom “autorizzato” del comune di Roma. Gravissime carenze strutturali, igieniche e sanitarie. Solleciti al comune e al governo interventi urgenti

Comunicato Stampa di Marco Perduca, Senatore Radicale-Pd, Riccardo Magi, Segretario Radicali Roma e Sergio Rovasio, Consigliere Generale del Partito Radicale:
Ieri, giovedì 13 dicembre, una delegazione Radicale, composta da Marco Perduca, Senatore Radicale-Pd, Riccardo Magi, Segretario di Radicali Roma, Sergio Rovasio, Consigliere Generale del Partito Radicale, Camillo Maffia e Gianni Carbotti, militanti Radicali, si è recata in visita nel Campo Rom, di Via dei Gordiani nel Comune di Roma.
L’area visitata è considerato un campo ‘autorizzato’ dotato di una recinzione con decine di telecamere puntate nell’area esterna ed interna con alcuni addetti alla vigilanza della Società ‘Risorse per Roma’ che coprono turni h24. I campi autorizzati, secondo il piano nomadi varato dalla giunta Alemanno, sono stati concepiti come "villaggi della solidarietà" per far uscire i rom da una condizione di illegalità e di disagio, al costo umano ed economico di decine di sgomberi spesso totalmente o parzialmente privi di alternativa d'alloggio. Il piano nomadi del Comune di Roma è costato oltre 30 milioni di Euro, cifra con la quale si potevano costruire molte nuove case popolari che avrebbero alloggiato decentemente centinaia di famiglie Rom, iniziando un percorso virtuoso già iniziato in altri comuni come ad esempio a Torino.
Nel Campo Rom di Via Cordiani a Roma vivono circa 300 persone con molti bambini e anziani, molti sono cittadini italiani o comunque nati in Italia. Le gravi carenze riscontrate dalla delegazione riguardano in modo particolare la totale mancanza di servizi di manutenzione delle diverse strutture del campo: dalle strutture abitative tipo ‘container’ agli impianti elettrici, quasi del tutto fuori-norma, fino alle cabine elettriche di facile accesso ai bambini. Qualsiasi miglioria fatta dagli occupanti del Campo viene considerata persino abusiva, imponendo di fatto a questa comunità qualsiasi azione di intervento e di sistemazione delle strutture perchè considerate poi dal Comune abusive. Tutti quei milioni di Euro come sono stati spesi? Su questo sarebbe urgente fare chiarezza.
E’ totalmente mancante una qualsiasi forma di assistenza sanitaria e risulta del tutto inesistente un monitoraggio da parte del Comune della struttura in generale. L’impressione avuta dalla delegazione è di un totale abbandono della struttura che secondo alcune voci è costata almeno quattro milioni e mezzo di Euro.
Recentemente il Governo alla Commissione Esteri della Camera aveva dato parere contrario al riconoscimento dei Rom come minoranza linguistica non territoriale, anche se poi l’emendamento presentato dal Deputato Radicale-Pd era stato approvato.
Marco Perduca presenterà una interrogazione parlamentare urgente ai Ministri degli Interni e al Welfare. Un intervento dettagliato sugli esiti della visita verrà fatto durante i lavori dell’Assemblea di Radicali Roma che si svolgerà nella giornata di domenica 16 dicembre a Roma, in Via di Torre Argentina, 76 e si chiederà al Comune di Roma di intervenire con la massima urgenza.
- Login to post comments
SU
Nota sui commenti: i commenti lasciati dagli utenti del sito non vengono ne' censurati ne' verificati in base al contenuto. I commenti con link non vengono pubblicati. Per i commenti si utilizza la piattaforma Diqsus che memorizza sui suoi server tutti i dati degli utenti, compreso l'indirizzo IP in caso di eventuali segnalazioni per abusi o violazioni di legge. Tutti possono lasciare commenti, quindi non c'e' alcuna verifica sull'appartenenza degli utenti al partito o al movimento Radicale.