Negazionismo, Perduca e Poretti: Abbiamo chiesto referente su "negazionismo" perché decisioni su reati d'opinione vanno onorate con dibattito d'aula

Senato Italiano

Dichiarazione dei Senatori Radicali Marco Perduca e Donatella Poretti:

Abbiamo oggi chiesto in commissione giustizia che si votasse in merito al passaggio alla sede referente sul disegno di legge cosiddetto "genocidio" che voleva criminalizzare il negazionismo in Italia come già avviene in altri paesi dell'Ue e ringraziamo gli otto senatori che hanno sostenuto la nostra richiesta. Oltre che esser scritto in modo incoerente al codice penale, quel disegno di legge creava le condizioni per rendere reato qualsiasi cosa "negasse la realtà".

L'ampio dibattito in commissione aveva già fatto emergere come nel merito e nel metodo la proposta non fosse ben focalizzata sul tema in oggetto e si andassero a ridurre le pene per l'apologia di reato - crimine che a nostro avviso necessità sicuramente di una depenalizzazione ma da rendere coerente pei reati già previsti dall'articolo 414 del codice penale. Auspichiamo quindi che alla fine della sessione di bilancio si possa velocemente trattare la questione in Commissione e in Aula.

© 2012 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati



SEGUICI
SU
FACEBOOK

Nota sui commenti: i commenti lasciati dagli utenti del sito non vengono ne' censurati ne' verificati in base al contenuto. I commenti con link non vengono pubblicati. Per i commenti si utilizza la piattaforma Diqsus che memorizza sui suoi server tutti i dati degli utenti, compreso l'indirizzo IP in caso di eventuali segnalazioni per abusi o violazioni di legge. Tutti possono lasciare commenti, quindi non c'e' alcuna verifica sull'appartenenza degli utenti al partito o al movimento Radicale.