Pannella: denunciare l'inganno e la vergogna del richiamo alle elezioni, non democratiche e non vere. Domenica h17 a Radio Radicale dichiarerò perché e come

Pannella Sete

Marco Pannella: «Domani, domenica 9 dicembre, alle ore 17 :00 su Radio Radicale proporrò qual è l’arma possibile maggiore per depotenziare la forza dell’inganno di questi che vogliono le elezioni – neanche lo sanno, lo sentono! – proprio perché non saranno democratiche, non saranno elezioni vere. Se non per le eventuali diversità di distribuzione del bottino fra le varie forze concorrenti del Regime.

Aggiornamento. Pannella: proporrò la non presentazione di liste Radicali alle prossime elezioni.


Noi dobbiamo essere capaci di mostrare alla brava gente, e non so come, questa realtà. Il fascismo, il comunismo e il nazismo oggi sono andati molto avanti. La democrazia è sempre più democrazia reale, cioè anti-democrazia. Per me il problema è come dare questo servizio – sperando che non sia estremo: voglio sperarlo – in grado di far pagare questo inganno della storia, questo inganno dell’anti-democrazia, dell’anti-Legge, dell’anti-Diritto.

Domani dichiarerò il perché e il come occorre denunciare la vergogna di questo richiamo alle elezioni, che viene fatto per legittimare il permanere nella flagranza di reato contro tutti i Diritti di riferimento, nella quale lo Stato e il Regime oggi hanno inchiodato se stessi, prima ancora che noi (almeno spero). Certo, qualcuno di noi potrà anche ritenere o che la battaglia è inutile o, come io ho sempre sostenuto, affermare il diritto alla stanchezza, il diritto allo scoraggiamento, il diritto a cambiare opinione.

Sottolineo che questa è una posizione e una proposta assolutamente personale. Non l’ho ancora trovata con me stesso; ho un’ipotesi di lotta e domani mi assumerò la responsabilità di fare quello che sarò riuscito ad elaborare».



SEGUICI
SU
FACEBOOK

Nota sui commenti: i commenti lasciati dagli utenti del sito non vengono ne' censurati ne' verificati in base al contenuto. I commenti con link non vengono pubblicati. Per i commenti si utilizza la piattaforma Diqsus che memorizza sui suoi server tutti i dati degli utenti, compreso l'indirizzo IP in caso di eventuali segnalazioni per abusi o violazioni di legge. Tutti possono lasciare commenti, quindi non c'e' alcuna verifica sull'appartenenza degli utenti al partito o al movimento Radicale.