Legge elettorale, Turco: perché Colle non mise paletti un anno fa? Napolitano doveva mandare messaggio alle Camere

Da flash d'agenzia letti a Radio Radicale:
Non ho ricevuto la risposta del Presidente, l'ho scoperta da Storace
"Io ho mandato la lettera al Presidente della Repubblica, e poi, tre giorni dopo, ne ho dato notizia. Oggi apprendo dal Giornale d'Italia di aver ricevuto una risposta che non ho ricevuto. È solo una questione di metodo. È il loro metodo". Lo ha detto il deputato radicale Maurizio Turco, intervistato da Radio radicale sulla risposta del Quirinale sulla questione della modifica della legge elettorale a pochi mesi dal voto.
"Sul merito, come già quella di Amato, è una risposta parziale", ha detto Turco, riferendosi ad una analoga argomentazione del professor Giuliano Amato, qualche giorno fa sul Sole 24 Ore .
"Dice Marra, con dovizia di particolari, che quello che noi abbiamo segnalato è un documento di una Commissione che dà pareri non vincolanti. Segnalo tra parentesi che in Germania è una legge che dice che non si può cambiare una legge elettorale ad un anno e mezzo dal voto. No, la questione è un'altra: il fatto che non si cambia una legge elettorale un anno prima delle elezioni è finalizzata al consolidamento della democrazia.
Significa che occorre dare l'opportunità a chi non è in Parlamento e soprattutto ai cittadini di conoscere adeguatamente le regole del gioco: come votare, come si fa governare un partito o un gruppo di partiti, con quali regole".
"Al di là delle leggi che ognuno preferisce (e tutti, a parte noi sembrano privilegiare le leggi che li favoriscono) è questa la questione. Marra dice che nel gennaio 2011 tutti i partiti hanno detto che occorreva cambiare la legge elettorale. Ebbene, chi glielo ha impedito? Napolitano avrebbe fatto bene a porre dei paletti allora. Avrebbe fatto bene a dir loro di farlo subito. Avrebbe fatto bene a fare un messaggio alle Camere. Invece non ha fatto niente di tutto questo. Di tutto questo non abbiamo saputo nulla. Di tutto quel che al presidente sarebbe impedito fare, invece, abbiamo sentito tutto" conclude Turco.
(ANSA).
© 2012 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati
- Login to post comments
SU
Nota sui commenti: i commenti lasciati dagli utenti del sito non vengono ne' censurati ne' verificati in base al contenuto. I commenti con link non vengono pubblicati. Per i commenti si utilizza la piattaforma Diqsus che memorizza sui suoi server tutti i dati degli utenti, compreso l'indirizzo IP in caso di eventuali segnalazioni per abusi o violazioni di legge. Tutti possono lasciare commenti, quindi non c'e' alcuna verifica sull'appartenenza degli utenti al partito o al movimento Radicale.