Primarie Pd-Sel-Psi, Staderini: più "democratiche" delle prossime elezioni

La società aperta e i suoi nemici

L'attenzione alle regole e al successo dei confronti tv all'americana che stanno caratterizzando le Primarie organizzate da PD-SEL-PSI sono una bella novità. Se la stessa attenzione per legalità e parità di condizioni venisse data alle elezioni del 2013, sarebbe chiaro a tutti il loro carattere truffaldino e antidemocratico: dal sistema elettorale che è incerto a pochi mesi dal voto alle modalità di presentazione delle liste che favoriscono frodi elettorali che rimarranno impunite.

Di queste Primarie, almeno, si sapeva subito che erano nate su regole di chiusura consentite dalla mancata attuazione dell'art. 49 della Costituzione.
A chi si sorprende delle decisioni del Collegio dei Garanti ricordo che il suo Presidente, Luigi Berlinguer, faceva parte del Collegio dei Garanti che nel 2007 vietò a Marco Pannella di concorrere con Veltroni a Segretario del nascente Partito Democratico. 

All'epoca decisero di fare a meno di Pannella perchè Radicale, oggi preferiscono chiudere la porta a milioni di potenziali elettori perchè assenti al primo turno.
Insomma, tutto fa brodo pur di rimanere al sicuro nel recinto dell'apparato.

Dichiarazione di Mario Staderini, Segretario di Radicali italiani.

© 2012 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati



SEGUICI
SU
FACEBOOK

Nota sui commenti: i commenti lasciati dagli utenti del sito non vengono ne' censurati ne' verificati in base al contenuto. I commenti con link non vengono pubblicati. Per i commenti si utilizza la piattaforma Diqsus che memorizza sui suoi server tutti i dati degli utenti, compreso l'indirizzo IP in caso di eventuali segnalazioni per abusi o violazioni di legge. Tutti possono lasciare commenti, quindi non c'e' alcuna verifica sull'appartenenza degli utenti al partito o al movimento Radicale.