Ass. Coscioni: video-testimonianza di malato terminale per l'eutanasia legale e presentazione raccolta firme su proposta di legge di iniziativa popolare

Comunicato stampa dell’Associazione Luca Coscioni:
È stato presentato oggi alla Sala stampa della Camera dei Deputati il video prodotto dall'Associazione Luca Coscioni che raccoglie la testimonianza di Gilberto, un malato terminale di cancro al fegato che chiede di poter accedere all'eutanasia. Gilberto aveva risposto nelle scorse settimane all'appello “A.A.A. Malati terminali cercasi”, nel video afferma, tra l'altro “La mia preoccupazione è questo tumore cominci a prendere il cervello e non sono più nelle condizioni di intendere e volere. Voglio decidere di smettere di vivere quando non potrò più fare le semplici cose che faccio adesso”. Il video, della durata di 3 minuti, è pubblicato sul sito www.eutanasialegale.it. All'inizio della prossima settimana sarà pubblicata in rete anche la versione spot da 40 secondi.
L'Associazione Luca Coscioni e l'associazione Exit – Italia hanno anche presentato una proposta di legge di iniziativa popolare sul “Rifiuto di trattamenti sanitari e liceità dell'eutanasia” . Sul sito Eutanasialegale.it si raccolgono finanziamenti e disponibilità per avviare la raccolta firme negli 8.000 comuni italiani.
Filomena Gallo, Segretario dell’Associazione Luca Coscioni ha dichiarato: “Il testo è stato redatto con l’ausilio di magistrati, avvocati e medici, come Mario Riccio. Abbiamo dalla nostra parte la Carta Costituzionale sul rifiuto delle terapie. Come anche i cittadini: un recente sondaggio di isopublic stabilisce che il 71% degli italiani è favorevole all’eutanasia”. Emilio Coveri, presidente di Exit-Italia: “ Siamo con i radicali e con l’associazione Luca Coscioni per questa battaglia. Ci mobiliteremo tutti per la raccolta delle firme perché siamo stanchi di vivere in un Paese che ci manda in esilio a morire, anche a costi molto alti, quasi 10000 euro per una morte assistita in Svizzera’.
Marco Cappato, tesoriere dell’Associazione Luca Coscioni: “da quando abbiamo lanciato lo spot AAA Malato Terminale Cercasi abbiamo ricevuto diverse richieste di persone malate disposte ad accettare la nostra iniziativa. Questo video è solo il primo. Per i primi giorni verrà socializzato sui nostri canali social, poi tenteremo di mandarlo in onda in Rai. Ogni contributo che riceveremo per questa campagna, documentato accuratamente, sarà utilizzato affinché diffuso sulle reti nazionali”.
Mina Welby, co-presidente dell’Associazione Luca Coscioni: “Questo video mi riposta indietro di sei anni perché ricordo gli ultimi istanti di vita di Piergiorgio. Il diminuire sempre maggiore delle forze fisiche e del suo modo di essere. Quando poi lui non si è più riconosciuto in se stesso, è stato allora che ha scelto di vivere”.
Conclude Mario Staderini, Segretario di Radicali italiani: “Sull’eutanasia c’è un vuoto dell’informazione: dal febbraio 2008 la Rai ha cancellato le tribune politiche e per questo ci rivolgeremo alla Corte Europea dei diritti dell’Uomo”.
Il video.
- Login to post comments
SU
Nota sui commenti: i commenti lasciati dagli utenti del sito non vengono ne' censurati ne' verificati in base al contenuto. I commenti con link non vengono pubblicati. Per i commenti si utilizza la piattaforma Diqsus che memorizza sui suoi server tutti i dati degli utenti, compreso l'indirizzo IP in caso di eventuali segnalazioni per abusi o violazioni di legge. Tutti possono lasciare commenti, quindi non c'e' alcuna verifica sull'appartenenza degli utenti al partito o al movimento Radicale.