Ente Nazionale Sordi, Farina Coscioni e M. Turco: una voragine di oltre dodici milioni di euro

Sanità

Le relazioni della Corte dei Conti ferme al 2005. Da allora le relazioni sono dei veri e propri ufo. Perché?

Trasparenza e legalità. I bilanci siano messi on-line.

La richiesta è semplice: chiediamo trasparenza e legalità. I deputati radicali Maria Antonietta Farina Coscioni e Maurizio Turco nel corso di una conferenza stampa hanno illustrato i termini di quello che non è esagerato definire uno scandalo.

“Esiste un Ente, l’Ente Nazionale Sordi, ha detto Maria Antonietta Farina Coscioni, “i cui bilanci sono un “buco nero” sconosciuto. Non conosciamo l’ammontare delle entrate, non conosciamo la gestione dei fondi, non conosciamo l’ammontare delle uscite. L’ultimo bilancio disponibile risale al 2005. Da allora le relazioni annuali della Corte dei Conti sono dei veri e propri UFO, oggetti NON identificati e identificabili. Perché? Le cifre disponibili parlavano di un “buco” di ben 12,5 milioni di euro. Questo sei anni fa. Quale è la situazione attuale?

Abbiamo il diritto di chiederlo, i responsabili dell’Ente hanno il dovere di rispondere. Con una interrogazione urgente chiediamo conto di tutto questo; nei prossimi giorni investiremo ufficialmente il presidente del Senato Renato Schifani e della Camera Gianfranco Fini. Le relazioni della Corte dei conti al Parlamento degli esercizi finanziari 2006-2011 dell’ente non sono più procrastinabili, e devono essere presentate al parlamento subito. Subito anche  i bilanci dell'ente nazionale sordi on line, accessibili e disponibili a tutti”.

 

© 2012 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati



SEGUICI
SU
FACEBOOK

Nota sui commenti: i commenti lasciati dagli utenti del sito non vengono ne' censurati ne' verificati in base al contenuto. I commenti con link non vengono pubblicati. Per i commenti si utilizza la piattaforma Diqsus che memorizza sui suoi server tutti i dati degli utenti, compreso l'indirizzo IP in caso di eventuali segnalazioni per abusi o violazioni di legge. Tutti possono lasciare commenti, quindi non c'e' alcuna verifica sull'appartenenza degli utenti al partito o al movimento Radicale.