XI Congresso 1-4 novembre a Roma. Diretta video e ordine dei lavori

Congresso radicali, vista sala

L'XI Congresso di Radicali italiani, è convocato a Roma, presso l’Hotel Ergife, da giovedì 1 a domenica 4 novembre. 

Sarà possibile registrarsi all'ingresso dell’Ergife Palace Hotel a partire dalle 14:30 di giovedì con apertura dei lavori alle ore 16:00.

DIRETTA VIDEO E PAGINA DEDICATA AL CONGRESSO »

Mai come quest’anno è importante che tu ci sia, che ci si ritrovi il più possibile insieme per avere un dibattito ricco di contenuti e di iniziative. Convocazione e le info logistiche e di pernottamento » 

La sera di giovedì e la mattina di venerdì i lavori saranno svolti in quattro commissioni che si terranno in contemporanea. Questi i temi delle Commissioni:

  • Commissione 1 - Dalla democrazia reale alla democrazia legale. Amnistia e federalismo europeo per uscire dalla flagranza criminale.
  • Commissione 2 - Dallo Stato sociale allo Stato penale: stop a proibizionismi, abusi repressivi e carcerizzazione, per una nuova stagione di libertà civili
  • Commissione 3 - Dai furti di regime alla Società aperta: contro i finanziamenti pubblici, per l’anagrafe pubblica di eletti e nominati e la riforma americana.
  • Commissione 4 - Libero mercato, giustizia e conversione ecologica per battere la crisi

PROPOSTA DI ORDINE DEI LAVORI.

Giovedì 1 novembre 2012

  • dalle 14:30 registrazione dei congressisti
  • 16:00 apertura dei lavori
    • Insediamento della Presidenza
    • Saluti di apertura
    • Relazione del Segretario, Mario Staderini
    • Relazione del Tesoriere, Michele De Lucia
    • Approvazione del regolamento del Congresso
    • Approvazione dell'ordine dei lavori
    • Interventi programmati (ospiti)
    • Insediamento delle Commissioni
  • 19:45 – 21:15 pausa dei lavori (cena)
  • 21:15 – 23:30 lavori delle Commissioni

Venerdì 2 novembre

  • 09:00 lavori delle Commissioni
  • 11:30 inizio raccolta iscrizioni a parlare per il Dibattito generale
    • Relazioni delle Commissioni – Interventi programmati
  • 13:30 pausa dei lavori (pranzo)
  • 15:00 inizio Dibattito generale.
    • A seguire, relazione Revisori dei conti, dibattito e voto sul bilancio
  • 19:45 pausa dei lavori (cena)
  • 21:30 seguito Dibattito generale

Sabato 3 novembre

  • 09:00 seguito Dibattito generale
  • 13.30 pausa dei lavori (pranzo)
  • 15.00 ripresa Dibattito generale
  • 19:45 pausa dei lavori (cena)
  • 21:30 Comunicazione del numero dei congressisti iscritti (registrato alle ore 20,00) e seguito Dibattito generale

Domenica 4 novembre

  • 9:00 – 10.00 Sessione con Roger Abravanel
    • 9.00 inizio deposito per le mozioni generali, le mozioni particolari, le raccomandazioni, le modifiche statutarie e le candidature al Comitato nazionale. 
  • 10.00 – 13.00 Prosecuzione del Dibattito generale
    • 11:00 termine per il deposito delle mozioni generali, delle mozioni particolari e delle raccomandazioni
    • 11:30 termine per il deposito delle modifiche statutarie
    • 12.30 termine per il deposito degli emendamenti
    • 13:00 termine per la presentazione delle candidature per il Comitato nazionale
  • 13:00 repliche del Segretario e del tesoriere, segue dibattito e votazioni su documenti depositati, candidature ed elezione degli organi. 

Gli iscritti hanno diritto di parola e di elettorato attivo e passivo. Gli iscritti che si trovassero in condizioni di "intrasportabilità" possono chiedere alla Presidenza di voler esercitare i diritti di elettorato attivo e/o passivo a distanza, compilando il modulo a questo link.

Ci auguriamo che tu voglia parteciparvi da iscritto - versando i 200 euro della quota annuale a Radicali italiani, se ancora non lo hai fatto, o completando al più presto la quota se hai scelto di iscriverti a rate e coinvolgendo altre persone che magari simpatizzano per, o sono incuriosite da noi da tanto tempo, ma non hanno mai fatto la tessera e non sono mai venute alle nostre riunioni. 

 

DIRETTA VIDEO E PAGINA DEDICATA AL CONGRESSO »

 

Convocazione e le info logistiche e di pernottamento»

Come raggiungere l’Hotel Ergife: 

In auto

Dalle autostrade A1, A12 oppure A24 immettersi sul Grande Raccordo Anulare fino all’uscita n. 1 Aurelia, direzione Roma Centro-Vaticano. Seguire poi la via Aurelia fino al civico 619.  

In treno, metro e bus

Dalla stazione ferroviaria di Roma Termini, prendere la linea A della metropolitana in direzione Battistini fino alla fermata Cornelia. Quindi prendere l’autobus n. 246 e scendere alla terza fermata, proprio di fronte all’hotel (n.b. in alternativa, se il bagaglio è leggero, dalla fermata Cornelia si può raggiungere l’hotel Ergife a piedi in circa 15 minuti). 

In aereo

Dall’aeroporto internazionale di Fiumicino-Leonardo da Vinci, prendere il treno Leonardo Express fino alla stazione Termini e seguire le indicazioni di cui sopra.

Dall’aeroporto internazionale di Ciampino, prendere un autobus fino alla fermata Anagnina, quindi prendere la linea A della metropolitana fino a Cornelia. Prendere infine l’autobus n. 246 e scendere alla terza fermata, proprio di fronte all’hotel.

© 2012 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati



SEGUICI
SU
FACEBOOK

Nota sui commenti: i commenti lasciati dagli utenti del sito non vengono ne' censurati ne' verificati in base al contenuto. I commenti con link non vengono pubblicati. Per i commenti si utilizza la piattaforma Diqsus che memorizza sui suoi server tutti i dati degli utenti, compreso l'indirizzo IP in caso di eventuali segnalazioni per abusi o violazioni di legge. Tutti possono lasciare commenti, quindi non c'e' alcuna verifica sull'appartenenza degli utenti al partito o al movimento Radicale.