Rischio sismico e prevenzione, dissesto idrogeologico, rottamazione edilizia, petrolio e falde acquifere: Intervista al Prof. Franco Ortolani.

Ambiente

di Maurizio Bolognetti, Direzione Radicali Italiani e Consigliere dell'Associazione Coscioni

Partendo dallo sciame sismico, che da mesi sta interessando la Basilicata e la Calabria (in particolare l'area del Pollino), abbiamo parlato con il Prof. Franco Ortolani - ordinario di geologia e direttore del dipartimento di pianificazione e scienze del territorio dell'Università Federico II di Napoli - dell'Italia delle eterne emergenze e del senno di poi, dove il dissesto idrogeologico é indubbiamente figlio del dissesto ideologico. Nella lunga intervista, Ortolani tra l'altro si è soffermato sulle attività di estrazione idrocarburi effettuate in Val D'Agri, sulle trivellazioni in atto nei Campi Flegrei, sul terremoto che ha colpito la vicina Emilia, sui ciclici disastri che colpiscono il "Bel Paese", sulla proposta del Prof. Aldo Loris Rossi di avviare un programma di rottamazione dell'edilizia post-bellica senza qualità, interesse storico ed efficienza antisismica.
Per ascoltare il Prof. Ortolani (da sito Radio Radicale)
Ulteriori approfondimenti

© 2012 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Nota sui commenti: i commenti lasciati dagli utenti del sito non vengono ne' censurati ne' verificati in base al contenuto. I commenti con link non vengono pubblicati. Per i commenti si utilizza la piattaforma Diqsus che memorizza sui suoi server tutti i dati degli utenti, compreso l'indirizzo IP in caso di eventuali segnalazioni per abusi o violazioni di legge. Tutti possono lasciare commenti, quindi non c'e' alcuna verifica sull'appartenenza degli utenti al partito o al movimento Radicale.