Dal Caso Sallusti, si colga l'occasione per l'abolizione dell'ordine dei giornalisti!

Giornali

Intervento dei senatori Radicali Donatella Poretti e Marco Perduca: 

Se dal caso Sallusti si deve partire per rivedere e aggiustare le norme sulla diffamazione a mezzo stampa, su cui forse era più utile vigilare di una corretta applicazione di quelle attuali, cogliamo l'occasione per abolire l'ordine dei giornalisti!

Del resto proprio il caso Sallusti ne dimostra l'utilita' come organo di controllo sui propri associati (il direttore in questione) e tantomeno impedire che persone non iscritte (o radiate come Farina) scrivano (e/o diffamino) a mezzo stampa.

L'ordine dei giornalisti resta solo come istituzione pubblica retaggio dei fasci e delle corporazioni che tutela e distribuisce prebende ai propri associati. Come tutti gli ordini blocca il libero mercato e il libero esercizio di una professione e di espressione.

Per questo come Radicali abbiamo presentato un emendamento per abolirlo al ddl 3491 sulla diffamazione che in Senato e' in sede deliberante in commissione Giustizia.

© 2012 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati



SEGUICI
SU
FACEBOOK

Nota sui commenti: i commenti lasciati dagli utenti del sito non vengono ne' censurati ne' verificati in base al contenuto. I commenti con link non vengono pubblicati. Per i commenti si utilizza la piattaforma Diqsus che memorizza sui suoi server tutti i dati degli utenti, compreso l'indirizzo IP in caso di eventuali segnalazioni per abusi o violazioni di legge. Tutti possono lasciare commenti, quindi non c'e' alcuna verifica sull'appartenenza degli utenti al partito o al movimento Radicale.