Alcoa: Staderini, no a nuovi sussidi. Serve gara aperta a progetti industriali

Alcoa

Americani restituiscano aiuti e paghino l'inquinamento. 

“Sussidiare le industrie ad alto consumo energetico facendo pagare ai cittadini e alle PMI bollette più care è un errore da non ripetere più. Se il costo dell’energia è incompatibile con la produzione di alluminio, si investa in attività che creano maggior valore aggiunto”. Così Mario Staderini, Segretario di Radicali italiani, intervistato da Radio Radicale.

”Dal 1996 -ha proseguito Staderini- Alcoa ha ricevuto 2 miliardi di sussidi che l’Unione europea ha giudicato come aiuti di stato chiedendone la restituzione. I Governi hanno regalato soldi pubblici senza chiedere un progetto industriale di lungo termine ma la società americana prima di andar via deve restituirli e pagare i danni ambientali che il suo inquinamento ha prodotto”.

Il Segretario di Radicali italiani ha poi lanciato una proposta “il Governo garantisca il welfare a tutti i lavoratori e, anziché cercare multinazionali interessate solo ai sussidi, organizzi una gara che permetta ad investitori privati di presentare entro 6 mesi progetti imprenditoriali per un futuro economico dell’area che non sia per forza legato all’alluminio.”

© 2012 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati



SEGUICI
SU
FACEBOOK

Nota sui commenti: i commenti lasciati dagli utenti del sito non vengono ne' censurati ne' verificati in base al contenuto. I commenti con link non vengono pubblicati. Per i commenti si utilizza la piattaforma Diqsus che memorizza sui suoi server tutti i dati degli utenti, compreso l'indirizzo IP in caso di eventuali segnalazioni per abusi o violazioni di legge. Tutti possono lasciare commenti, quindi non c'e' alcuna verifica sull'appartenenza degli utenti al partito o al movimento Radicale.