Questa mattina, presso il Tourist Hotel, è stato presentato il CATSI(Centro d'ascolto territori sfruttati e inquinati). Nel corso della conferenza stampa di presentazione, il segretario di Radicali Lucani Maurizio Bolognetti ha tra l'altro illustrato la risposta del Ministro della Sanità Balduzzi all'interrogazione n. 4-13109 sul lago del Pertusillo a prima firma Elisabetta Zamparutti. Lo stesso Bolognetti ha inoltre sottolineato i ritardi nell'applicazione della Convenzione di Aarhus e si è soffermato sulla situazione dei monitoraggi nella Val D'Agri.
Fonte Ansa
POTENZA, 6 LUG – I Radicali lucani costituiranno il "Centro di ascolto dei territori sfruttati e inquinati" (Catsi) per dare "voce e sostegno a quelle aree della Basilicata che subiscono danni ambientali" in particolare derivanti "dalle estrazioni petrolifere": lo ha annunciato stamani, a Potenza, il segretario regionale dei Radicali, Maurizio Bolognetti.
Bolognetti ha spiegato che il Comitato ...nasce "alla luce della costituzione del Gast’', ovvero del Gruppo di ascolto per lo sviluppo del territorio, presentato nelle scorse settimane a Potenza per la promozione di attività legate al settore petrolifero: secondo il rappresentante dei Radicali, nel Gast "ci sono presenze poco opportune poichè, essendo proposto da Assomineraria e dalle compagnie petrolifere" alcuni rappresentanti "per i ruoli che rivestono, non dovrebbero parteciparvi, a partire dalla Regione".
Bolognetti, infine, ha rivolto un appello al Consiglio regionale della Basilicata per l’applicazione "reale della Convenzione di Aarhus" relativa al diritto di informazione in materia ambientale, in particolare "per la mancata digitalizzazione degli atti e dei documenti relativi ai siti inquinati".
Per aderire al CATSI:
radicalilucani@libero.it
3397467366
© 2012 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati