Ogm-libertà di ricerca: Farina Coscioni: i ministri Clini e Catania con un provvedimento sciagurato bloccano la ricerca scientifica. Quali interessi inconfessabili dietro questa decisione?

Ogm

Dichiarazione di Maria Antonietta Farina Coscioni, deputata radicale e Presidente onorario dell' Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica: 

CON UNA DECISIONE CHE NON ESITO A DEFINIRE SCELLERATA, IL MINISTRO DELL'AGRICOLTURA CATANIA E IL MINISTRO DELL'AMBIENTE CLINI HANNO DISPOSTO LA DISTRUZIONE DEI CAMPI SPERIMENTALI -SI BADI: SPERIMENTALI! - DI COLTIVAZIONI TRANSGENICHE DELL' UNIVERSITÀ DELLA TUSCIA.

CON UNA DECISIONE, RIPETO, SCELLERATA, SI DISTRUGGE UNA DELLE ECCELLENZE DELLA SPERIMENTAZIONE SUGLI OGM.

LA DECISIONE SEGUE L'INQUIETANTE NOTIZIA CHE BEN 13.000 AZIENDE AGRICOLE CESSERANNO LE LORO ATTIVITÀ. AZIENDE CHE CHIEDONO PER LE LORE COLTURE DI POTER UTILIZZARE QUEI PROGRAMMI A MEDIO E LUNGO TERMINE CHE NON PUO' PRESCINDERE DALLE BIOTECNOLOGIE.

IL PROVVEDIMENTO DEI MINISTRI CLINI E CATANIA E' QUANTO DI PIU' ANTISCIENTIFICO E RETROGRADO SI POSSA CONCEPIRE: SI VIETA E SI IMPEDISCE PERFINO LA SPERIMENTAZIONE.

A QUALI LOGICHE, A QUALI INTERESSI RISPONDE E CORRISPONDE UNA SIMILE DECISIONE? HO PRESENTATO UNA INTERROGAZIONE URGENTE AL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO, PER SAPERE IN CHE AMBITO QUESTA DECISIONE E' STATA ASSUNTA E LE RAGIONI CHE NE SONO ALLA BASE.

FACCIO AL TEMPO STESSO APPELLO ALLA COMUNITÀ SCIENTIFICA PERCHE SI MOBILITI CONTRO QUESTA DECISIONE ANTI-MODERNA E PIRATESCA, CONTRO

UN PROVVEDIMENTO MEDIOEVALE E CONTRARIO ALLA LIBERTA' DI RICERCA SCIENTIFICA. E GRAZIE A PROVVEDIMENTI DI QUESTO TIPO CHE SCIENZIATI, RICERCATORI, ECCELLENZE E SAPERI SI RIFUGIANO ALL'ESTERO, IMPOVERISCONO IL PAESE E LO RELEGANO AI MARGINI DEI PAESI SVILUPPATI.

LA DOMANDA CHE PONGO E': QUALI INCONFESSABILI INTERESSI SI NASCONDONO DIETRO QUESTA DECISIONE SCELLERATA IN MATERIA DI BIOTECNOLOGIE IN AGRICOLTURA?

 

© 2012 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati



SEGUICI
SU
FACEBOOK

Nota sui commenti: i commenti lasciati dagli utenti del sito non vengono ne' censurati ne' verificati in base al contenuto. I commenti con link non vengono pubblicati. Per i commenti si utilizza la piattaforma Diqsus che memorizza sui suoi server tutti i dati degli utenti, compreso l'indirizzo IP in caso di eventuali segnalazioni per abusi o violazioni di legge. Tutti possono lasciare commenti, quindi non c'e' alcuna verifica sull'appartenenza degli utenti al partito o al movimento Radicale.