Bilancio Milano, Cappato: "conversione ecologica con vendita SEA e proventi Area C"

Milano

Abbiamo inviato a Pisapia e Tabacci le nostre priorità

Dichiarazione di Marco Cappato, Presidente del Gruppo Radicale - federalista europeo

In vista della chiusura del Bilancio 2012 da parte della Giunta, ho inviato al Sindaco Pisapia e all'assessore Tabacci le seguenti proposte prioritarie per il Gruppo Radicale - federalista europeo:

  1. vendere le quote comunali di SEA, valorizzando la vendita del controllo della società, destinando il ricavato della vendita di SEA a un piano di investimenti per la conversione ecologica, oltre che di riduzione del debito e contenimento delle tasse;
  2. realizzare i 5 referendum ambientali: per "conversione ecologica" si intende un piano di attuazione dei 5 referendum milanesi, in particolare gli investimenti infrastrutturali per il risparmio energetico e la mobilità sostenibile; riprendendo le proposte del Comitato referendario Milanosìmuove: chiediamo innanzitutto che siano vincolati attraverso un apposito fondo i proventi di area C; inoltre proponiamo che l’amministrazione destini integralmente i proventi delle sanzioni riferibili ad Area C, a rafforzamenti delle misure descritte provvedendo alla redazione di un “piano della mobilità sostenibile”;
  3. individuare i servizi pubblici di interesse generale e individuare soluzioni (gare, convenzioni, privatizzazioni) per promuovere la concorrenza e il mercato nei settori corrispondenti garantendo o rafforzando ill servizio pubblico fornito. Tali soluzioni vanno urgentemente ricercate per i servizi attualmente forniti da: Milanosport, Sogemi, Milano Ristorazione;
  4. rendere più ambizioso il processo di revisione della spesa, evitando l’aumento dell’addizionale Irpef;
  5. inviare le ordinanze di pagamento a partiti politici e candidati per le multe sulle affissioni abusive;
  6. predisporre un bilancio consolidato con le società partecipate, compilando cioè un conto consolidato patrimoniale per tutte le attività e passività interne ed esterne.


SEGUICI
SU
FACEBOOK

Nota sui commenti: i commenti lasciati dagli utenti del sito non vengono ne' censurati ne' verificati in base al contenuto. I commenti con link non vengono pubblicati. Per i commenti si utilizza la piattaforma Diqsus che memorizza sui suoi server tutti i dati degli utenti, compreso l'indirizzo IP in caso di eventuali segnalazioni per abusi o violazioni di legge. Tutti possono lasciare commenti, quindi non c'e' alcuna verifica sull'appartenenza degli utenti al partito o al movimento Radicale.